Tartufo protagonista a Valtopina, torna ‘Nero d’estate’

Tartufo protagonista a Valtopina, torna ‘Nero d’estate’

Dal 27 al 29 giugno musica, mercatini e degustazioni

Tartufo protagonista – Valtopina si prepara a ospitare la nuova edizione della manifestazione “Nero d’estate”, evento interamente dedicato al tartufo estivo. Da venerdì 27 a domenica 29 giugno il piccolo borgo umbro si animerà con una serie di appuntamenti tra cultura, gastronomia, natura e intrattenimento, con l’organizzazione curata dal Comune in sinergia con la Proloco.

Il programma si aprirà venerdì sera con la cena inaugurale in piazzetta del Teatrino, per la quale è necessaria la prenotazione presso le attività commerciali locali. La serata continuerà con il concerto “Pop Experience” della band Officina 75, che ripercorrerà i grandi successi della musica dagli anni ’70 ai ’90.

Sabato 28 giugno, a partire dalle 16, spazio alla “Passeggiata del cavatore”, camminata di circa sei chilometri fino alla località di Pasano. Il percorso sarà guidato dai tartufai dell’associazione Tuber Terrae e prevede la partecipazione dei cani, che riceveranno una benedizione all’arrivo. L’iniziativa, su prenotazione obbligatoria, permetterà di scoprire i segreti della cerca e cavatura del tartufo lungo i sentieri del monte Subasio.

Tartufo protagonista

Contemporaneamente, a partire dalle 16 e fino a mezzanotte per tutte e tre le giornate, le vie del centro ospiteranno il mercatino dei prodotti tipici e artigianali, arricchito da stand gastronomici con proposte “mordi e fuggi” a base di tartufo. L’area ristoro diffusa rappresenta uno dei cuori pulsanti dell’evento, dove il tartufo nero estivo sarà protagonista indiscusso dei piatti proposti.

Spazio anche ai più piccoli, con l’area bambini attiva ogni giorno dalle 17 in piazza Unità d’Italia, curata dall’associazione Alpa circolo ippico asd di Nocera Umbra. Sabato sera, sempre in piazzetta del Teatrino, alle 21 andrà in scena lo spettacolo comico “Ridiamo fino alle lacrime” con le Pere Cotogne e i loro celebri doppiaggi ironici.

La giornata conclusiva di domenica 29 si aprirà alle 9 con l’Equiraduno del cavatore, un’escursione a cavallo tra i sentieri boschivi della zona, sempre a cura dell’associazione Alpa. Il pomeriggio sarà dedicato al tema delle erbe spontanee: alle 16, presso il centro Giovani, il professor Luciano Loschi, presidente dell’Accademia italiana piante spontanee, terrà un incontro sulla flora estiva e le sue proprietà. Seguirà il laboratorio per bambini “Cuochi in erba”, occasione per un approccio ludico ed educativo alla cucina naturale.

Sempre alle 17, ancora attività per bambini in piazza Unità d’Italia, mentre nel resto del borgo si sentiranno i tamburi dei gruppi folkloristici, fino all’esibizione finale prevista in piazzetta del Teatrino. Alle 21, a chiudere ufficialmente la manifestazione, il karaoke guidato da Mirko con brani per tutte le età.

Durante l’intero fine settimana, saranno visitabili due mostre: al Museo del ricamo e del tessile le dimostrazioni dal vivo e gli intrecci a cura della Scuola di ricamo di Valtopina, mentre nella biblioteca comunale sarà allestita la personale dell’artista Luca Vannozzi, dal titolo “La bellezza salderà il conto”, che includerà anche un incontro con l’autore sabato alle 16.

“Nero d’estate” si conferma così un appuntamento centrale per la promozione del tartufo nero estivo e del territorio di Valtopina, richiamando un pubblico variegato attratto dalla qualità delle proposte culinarie e dall’ampia offerta di intrattenimento culturale e naturalistico.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*