
Successo per l’inaugurazione del Carnevale di Sant’Eraclio
Successo – Una grande festa di popolo ha segnato l’inaugurazione della 62esima edizione del Carnevale dei Ragazzi di Sant’Eraclio, con un coinvolgimento totale del paese in tutte le sue componenti civili, religiose ed economiche, all’insegna del volontariato. Il Corso inaugurale, baciato da un cielo sereno, ha attirato un notevole afflusso di turisti, rivitalizzando il centro storico della frazione. La manifestazione ha mantenuto le aspettative di spettacolarità, con quattrocento maschere che hanno invaso le vie del borgo e sei mastodontiche creazioni allegoriche di cartapesta che hanno destato curiosità e ilarità tra il pubblico.
I carri “La mia grossa grassa sanità privata” e “Intelligenza Artificiale” hanno colpito per la loro satira beffarda e tagliente, mentre i bambini sono stati ammaliati da “Willy Wonka e la fabbrica del divertimento” e “I Pirati”. L’allegoria “Dall’Oriente col trattore” ha estasiato la folla e “Non aprite quel cancello”, con Mercoledì e la famiglia Adams, ha suscitato bizzarra inquietudine. Coinvolgente il repertorio musicale della marching band “Sbandieratori e Musici Città di Foligno”, tra cui si è notata la presenza del presidente dell’Ente Giostra della Quintana, Domenico Metelli.
Il “Mercante dei sogni” mago Silibus, con i suoi goblin, ha incantato il pubblico con uno spettacolo itinerante di danza area, giocoleria acrobatica e trampoleria, realizzato dagli artisti da strada dell’Academy Circus. L’Osteria del Carnevale, nei locali della Taverna del Badia dell’Ente Giostra della Quintana, proporrà una settimana di eventi accompagnati da succulente pietanze della tradizione umbra.
A partire dal 17 febbraio, la Cena di beneficenza sosterrà lasementespello e angsautismo, con un menù fisso realizzato con prodotti della Semente. Il 19 febbraio, il gruppo folcloristico “Chiodo Fisso” proporrà stornelli di musica popolare. Il 20 febbraio, “La Cena con delitto” offrirà una serata di mistero e suspense con la Compagnia Stabile del Teatro San Carlo, con in palio due biglietti per uno spettacolo al Teatro San Carlo e un cesto di prodotti tipici del “Contadino dell’Umbria”. Il 21 febbraio, il Kids Party animerà la serata per i bambini, mentre il 22 febbraio, dalle 17 alle 19, il Carnevale dei Ragazzi si trasferirà al Centro commerciale di Piazza Umbra di Trevi, con giochi e animazioni.
Commenta per primo