
A Foligno l’edizione 2025 di “Eureka! Funziona!”
Si è conclusa all’Auditorium di Sviluppumbria la tredicesima edizione del progetto “Eureka! Funziona!”, iniziativa nazionale ideata da Federmeccanica con il supporto del Ministero dell’Istruzione e del Merito e organizzata in Umbria dalla Sezione Meccanica di Confindustria Umbria, in collaborazione con ITS Umbria Academy. L’evento ha visto la premiazione degli studenti degli istituti comprensivi di Corciano, Acquasparta e Foligno 2, distintisi nella competizione che ha coinvolto le seconde classi delle scuole secondarie di primo grado.
Il concorso, basato sul principio del “learning by doing”, ha offerto agli alunni la possibilità di misurarsi con un’esperienza concreta di progettazione tecnologica. I partecipanti, divisi in gruppi, hanno ricevuto un kit tecnico e, partendo da esso, hanno ideato, costruito e pubblicizzato un giocattolo funzionante ispirato al tema del magnetismo. L’iniziativa ha avuto come finalità la promozione di abilità manuali, pensiero creativo e lavoro di squadra tra gli studenti.
Ad aggiudicarsi il primo posto è stato l’istituto comprensivo Bonfigli di Corciano, con il progetto “Try to get out”. Seconda posizione per Acquasparta con “Quidditch Balilla”, seguito dal terzo classificato Foligno 2 con “Il lancio magnetico”. I lavori sono stati esaminati da una giuria composta da Paolo Garofoli, presidente della Sezione Meccanica di Confindustria Umbria, Nicolò Bartolini, vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria, e Ilaria Celesti, in rappresentanza di ITS Umbria Academy. Alla cerimonia ha partecipato anche Luca Ferrucci, nuovo amministratore unico di Sviluppumbria.
Nel valutare i progetti, la giuria ha considerato parametri quali originalità, efficienza tecnica, capacità comunicativa e cooperazione interna ai gruppi di lavoro. L’obiettivo principale del concorso è stato incentivare l’interesse per le discipline tecnico-scientifiche, rompendo stereotipi legati alla meccanica e mostrando agli studenti le opportunità offerte dal settore industriale.
Durante la giornata finale, i ragazzi hanno potuto visitare anche il laboratorio di Meccatronica di ITS Umbria Academy, dove sono entrati in contatto con strumentazioni avanzate e ambienti formativi specializzati. Un’occasione che ha consentito ai giovani partecipanti di avere un primo sguardo concreto su strumenti e tecnologie del comparto tecnico e industriale, rendendo tangibili i futuri sviluppi formativi e professionali.
Il progetto “Eureka! Funziona!”, giunto alla sua tredicesima edizione, rappresenta un’iniziativa strutturata per favorire l’orientamento scolastico attraverso la sperimentazione e la valorizzazione delle inclinazioni personali. La fase regionale si concluderà con l’accesso dei vincitori alla finale nazionale, prevista nei prossimi mesi.
Commenta per primo