
Fine stagione UC Foligno con tanto di cena e premiazioni
L’Unione Ciclistica Foligno ha festeggiato con gli atleti e le famiglie la finale di stagione. Al completo il ristorante Quintana di Foligno a testimonianza del fatto che nessuno è voluto mancare a questo appuntamento che ha concluso una stagione a dir poco esaltante del l’UC Foligno, sia in termini di risultati che di partecipazione. Un anno che ha gettato le basi per un futuro che si presuppone molto importante.
di Francesca Petruccioli
A fare gli onori di casa, naturalmente, il presidente Moreno Petrini e tutto il suo staff. Hanno portato i loro saluti e fatto il loro intervento l’assessore allo sport Decio Barili, Massimo Alunni presidente comitato regionale umbro FCI. Luciano Bracarda presidente comitato provinciale Perugia FCI, Aldo Amoni (Amoni Assicurazioni) e Giuseppe Trivelli (Trieco) in rappresentanza degli sponsor, Alberto Stefanecchia rappresentante del ciclismo nella consulta sport città di Foligno ed anche Sandro Settimi e Massimiliano Gentili direttori sportivi U.C. Foligno cat. Juniores.
Risultati eccezionali per l’UC Foligno anche grazie all’attenzione, professionalità e alla passione dimostrata dai tecnici delle varie categorie che sono state premiate:Massimiliano Gentili – Juniores, Sandro Settimi – Juniores, Fabio Taddei – Esordienti, Diego Bacchettini – Junior e Allieve Donne, Luciano Piermatti – Allievi, Daniela Zaccardi – Giovanissimi, Stefano Tracolli – Giovanissimi Stefano Bertolino (collaboratore tecnico).
Ospiti della serata Vittorio Urbani (ex professionista titolare della Urbani Sportwear partner dell’Uc Foligno, Donatella Mine strini e Francesca Cesarini, rispettivamente moglie e figlia dell’ex professionista Francesco Cesarini, oltre agli sponsor come Fuccelli Auto, Isidoro Bazzica e suo figlio Tommaso (ex corridore dell’UC attualmente Under 23 con il team Malmantile).
“Un vero ciclista quando cade si rialza – ha detto ai presenti il presidente Moreno Petrini – così anche noi faremo così. Abbiamo subito un furto nella nostra sede, ci hanno rubato le biciclette. Ma noi andremo avanti: non molliamo e troveremo il modo di ricomprale”. L’assessore Decio Barili, anche lui appassionato ciclista, ha sottolineato l’anno magico che ha attraversato la società, con i tanti successi stagionali e con una partecipazione massiccia di atleti: “Chi semina bene – ha detto- poi raccoglie nel migliore dei modi. Porto il saluto del sindaco che è vicino, a questa disciplina”.
Ricordiamo, per tutti, i successi di Giulio Pellizzari (Juniores): 3 vittorie stagionali e 3 convocazioni in nazionale, tra cui quella prestigiosa agli Europei di Trento. E quelli di RebeccaBacchettini (Juniores Donne): presenza fissa della nazionale italiana su pista, con la quale ha conquistato il bronzo nella velocità a squadre ai Mondiali di categoria del Cairo.
Di prestigio anche i due bronzi ai campionati italiani nelle specialità del Keirin e dello Scratch.
Emozionati i piccoli atleti che durante la cena hanno ricevuto medaglie e riconoscimenti. Infatti, oltre alla stagione strepitosa di Giulio Pellizzari e di Rebecca Bacchettini, come ha spiegato Petrini, non bisogna dimenticare tutti gli altri atleti che hanno ben figurato nelle varie categorie.
Francesca Petruccioli
Commenta per primo