
Eccellenza Nazionale, ritorno Primo Turno, Foligno-Tolentino 5-5
Mercoledì 6 marzo 2019 si è disputata la gara di ritorno del Primo Turno della Fase Nazionale della Coppa Italia di Eccellenza. La partita Foligno-Tolentino svolta allo stadio “Enzo Blasone” di Foligno, è terminata nei tempi regolamentari 2-1 per il Tolentino; ai rigori il Foligno ha prevalso per 4-3 qualificandosi al turno successivo dopo la vittoria per 2-1 all’andata.
Con il fiato sospeso fino alla fine. Sembrava fatta per il Foligno all’11’ della ripresa, quando Fondi ha segnato il momentaneo vantaggio dei Falchi nella gara di ritorno del Primo Turno di Coppa Eccellenza nazionale contro il Tolentino. Nemmeno il pareggio di Minnozzi (al primo tiro – il primo – dei marchigiani al 66’) stava mettendo in dubbio un passaggio del turno meritato dopo il 2-1 dell’andata e un match dominato fino a quel momento nel ritorno. Poi il patatrac a una manciata di secondi dalla fine che poteva essere una mazzata; quindi i rigori e ancora un match ball sprecato. Alla fine il perfetto destro di Alessandro Salvucci fa venire giù il “Blasone” e regala al Foligno di Antonio Armillei i quarti di finale contro la Bagnolese (20 e 27 marzo)
LA SFIDA – Tempo 3’ e il Foligno ha subito un’occasione importante per mettere al sicuro la qualificazione: Gjinaj trova in area Peluso con un passaggio filtrante, botta in diagonale sul primo palo dell’ attaccante tarantino, ma Rossi dimostra già di essere caldo. La sfida non viaggia su ritmi alti. I ragazzi di Armillei aspettano e lasciano l’iniziativa al Tolentino per poi pungere in ripartenza con qualche lancio lungo di buona fattura; i marchigiani manovrano, pressano, ma di fatto al 45’ non tireranno mai. Anzi, sono i Falchi a suonare la carica poco dopo la mezz’ora. Tre palle gol in rapida successione: al 34’ Peluso verticalizza per lo scatto di Gjinaj, che davanti a Rossi tutto solo strozza troppo il diagonale; al 35’ invece ancora Peluso, ricevuta palla da un lancio di Petterini, sforna un perfetto assist a tagliare l’area per Gjinaj che mette dentro, ma l’assistente Pasqualetto fa annullare per fuorigioco; al 37’, invece, break sulla destra per Pettinelli e nuovo invito per Gjinaj, che da posizione defilata chiama ancora in causa in maniera importante Rossi. La squadra di Mosconi aggredisce in particolare nel finale di frazione, ma senza creare pericoli a Roani. Primo tempo a reti inviolate. Nella ripresa succede veramente di tutto. Sembra compiuta la missione all’ 11’ per i Falchi: bellissimo scambio tra Pettinelli e Gjinaj e cross di quest’ultimo a centro area per Fondi, che di testa manda alle spalle di Rossi (1-0). Il Foligno a questo punto è in una botte di ferro, o almeno sembra. Peluso (17’) chiama ancora in causa su calcio piazzato il portiere marchigiano, che in tuffo sventa. Poi, da un altro calcio piazzato, il Tolentino con Minnozzi fa male: destro precisissimo dai 25 metri e si materializza per i cremisi l’1-1 al primo tiro in porta dopo 66’. La banda di Armillei però non si scompone: difende abbastanza bene, senza rischiare. Anzi, ci sono ancora occasioni importanti. Al 28’ Gjinaj dai 35 metri fa partire un siluro da fermo, con Rossi che vola all’incrocio e manda in angolo. Una parata fantastica. Il Tolentino, nonostante il potenziale offensivo, davanti non riesce a pungere; così il Foligno nel recupero potrebbe chiudere la questione, ma ancora Rossi dice no a Gjinaj, che si era liberato del diretto avversario con una finta ubriacante. Scorrono i secondi, sta per finire, ma a 15’’ dal fischio dell’arbitro Silvestri una palla non spazzata bene al limite e messa sopra la difesa innesca lo scatto di Minnozzi, che con un tocco morbido anticipa Roani in uscita. È l’ 1-2 che manda ai rigori. Una beffa incredibile dopo una partita quasi a senso unico. Anche la lotteria dei penalty è di quelle vietate ai deboli di cuore. Al quinto tiro Petterini ha la palla del match, ma la sciupa calciando alto. Fortuna per il Foligno che anche Borghetti al primo tiro a oltranza non centra la porta. Tocca quindi a Salvucci calciare il rigore decisivo: destro secco e Rossi è spiazzato. Foligno ai quarti. Meritatamente.
Queste le dichiarazioni del tecnico del Foligno Antonio Armillei al termine del match: «Penso che, per quanto visto nelle due gare, abbiamo nettamente meritato di passare il turno. Stasera abbiamo avuto diverse occasioni, non siamo stati bravi a sfruttarle e a complicarci così la vita. Siamo molto contenti di aver passato il turno: teniamo molto anche alla Coppa e vogliamo andare più avanti possibile. Grazie ai tifosi che ci hanno sostenuto sempre: penso che gli abbiamo fatto un bel regalo».
FOLIGNO – TOLENTINO 5-5 dcr (1-2 dtr)
FOLIGNO (4-3-1-2): Roani; Pinsaglia, Zanchi, Petterini, Pagliarini (37’ st Ciccioli); Pettinelli, Gorini, Fondi; Ventanni (37’ st Salvucci); Peluso (26’ st Francioni), Gjinaj.
A disp.: Manni, Baldoni, Poli, Ramilli, Tempesta, Giabbecucci. All.: Armillei.
TOLENTINO (4-4-2): Rossi; Mariani (16’ st Ruggeri), Tortelli (16’ st Capezzani), Borghetti, Tartabini; Boutlatla, Labriola, Gabrielli, Storoni (8’ st Terriaca); Raponi (24’ st Cicconetti), Di Domenicantonio (16’ st Minnozzi).
A disp.: Giorgi, Cerolini, Merlini, Mastromonaco. All.: Mosconi.
ARBITRO: Silvestri di Roma 1 (assistenti: Pasqualetto di Aprilia – D’Ascanio di Roma 2; quarto uomo: Petrov di Roma 1).
MARCATORI: 11’ st Fondi (F), 21’ e 50’ st Minnozzi (T). Sequenza rigori: Terriaca (T) alto; Gorini (F) parato; Boutlata (T) gol; Francioni (F) gol; Minnozzi (T) parato; Gjinaj (F) gol; Capezzani (T) gol; Fondi (F) gol; Gabrielli (T) gol; Petterini (F) alto; Borghetti (T) alto; Salvucci (F) gol.
NOTE: spettatori 600 circa. Ammoniti: Francioni (F), Capezzani (T). Angoli: 8-5. Recupero: 2’ pt e 5’ st.
Commenta per primo