Spettacolo “Foligno per le donne” in scena al Palasport

Spettacolo “Foligno per le donne” in scena al Palasport

Iniziativa per sensibilizzare sulla violenza di genere

Il 9 marzo si svolgerà un evento intitolato “Foligno per le donne – Tante voci, un solo cuore”, con l’intento di promuovere la consapevolezza riguardo alla lotta contro la violenza di genere. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Foligno, avrà luogo al Palasport della città alle ore 18. L’incasso della serata sarà destinato a due associazioni: ‘Donne Insieme’, che supporta progetti per donne affette da tumore al seno, e “Liberamente donna”, che offre assistenza alle donne vittime di violenza in qualsiasi momento della giornata.

Fabrizio Dionigi, presidente della cooperativa ‘Ariel’ che gestisce il Palasport e uno dei promotori dell’evento, ha evidenziato l’importanza della partecipazione di diversi artisti. Ha affermato che il tema della violenza sulle donne è una questione che riguarda l’intera comunità. In questo contesto, l’evento si distingue per la sua logica di donazione: il costo del biglietto non è fisso e ognuno potrà contribuire secondo le proprie possibilità.

Tiziana Filena, che ricopre il ruolo di consigliere comunale e coordina artisticamente l’evento insieme ad Alessandro Bonazzi Bonaca, ha messo in evidenza come lo spettacolo coinvolga l’intera comunità di Foligno. Durante la presentazione dell’iniziativa, è intervenuta Paola De Bonis, rappresentante dell’associazione ‘Ali della Mariposa’, la quale è stata fondata nel 2018 e ha trattato nel tempo tematiche di grande rilevanza sociale. De Bonis ha sottolineato l’importanza della collaborazione con l’istituto ‘Scarpellini’, che fornirà una panchina rossa, simbolo di sensibilizzazione, da collocare nell’atrio della scuola.

Il palco ospiterà una varietà di artisti, tra cui Luca Giuliani, Valeria Mancini, Luca Notari, Irene Bonaca e Nicola Pesaresi, solo per citarne alcuni. Inoltre, si esibiranno anche i Sottocosto, La Valigia dell’Artista, Spazio Danza, Olbc, Oskuri Figuri, Massimo Zamponi, O.Kekko e Carlino Mix, oltre a ospiti speciali che si esibiranno a sorpresa.

L’evento si propone non solo di intrattenere, ma anche di educare e sensibilizzare il pubblico sui temi della violenza di genere. La scelta di un ingresso con donazione libera sottolinea il desiderio di coinvolgere attivamente la comunità, invitando ciascuno a contribuire secondo le proprie possibilità. In questo modo, si spera di raccogliere fondi significativi per supportare le associazioni coinvolte, che svolgono un lavoro fondamentale per il benessere delle donne in difficoltà.

La presenza di artisti di diverse discipline promette di arricchire la serata, offrendo performance che spaziano dalla musica alla danza, coinvolgendo il pubblico in un’importante riflessione. L’obiettivo è quello di creare un momento di condivisione e di unione, dove la cultura e l’arte si intrecciano con la lotta per i diritti delle donne.

In un contesto in cui la violenza di genere continua a essere un tema attuale e drammatico, eventi come questo assumono un significato particolare, fungendo da catalizzatori per il cambiamento. La partecipazione della comunità è fondamentale per creare un ambiente di supporto e solidarietà, essenziale per affrontare queste problematiche.

Il Comune di Foligno, attraverso il patrocinio di questa iniziativa, dimostra il proprio impegno nella lotta contro la violenza sulle donne, incoraggiando attivamente la partecipazione della cittadinanza. La scelta del Palasport come location per l’evento rappresenta un’opportunità per raggiungere un pubblico vasto e variegato, favorendo così una maggiore visibilità alla causa.

Con l’avvicinarsi della data dell’evento, cresce l’attesa e l’interesse da parte della comunità. Ogni partecipante avrà l’opportunità non solo di assistere a uno spettacolo di qualità, ma anche di contribuire a una causa di grande valore sociale. L’invito è quindi aperto a tutti, affinché insieme si possa dare voce a chi spesso non ne ha, unendo le forze in un’unica battaglia contro la violenza.

In conclusione, “Foligno per le donne – Tante voci, un solo cuore” si presenta come un evento significativo e necessario, un’occasione per riflettere, sensibilizzare e agire. La mobilitazione attorno a questa iniziativa è un passo importante verso una maggiore consapevolezza e un futuro in cui la violenza di genere possa essere finalmente sradicata dalla nostra società.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*