Scontro mortale sulla Flaminia: perdono la vita due giovani 

Trevi, auto si scontrano in località Fonte Pigge: indagini in corso

Scontro mortale sulla Flaminia: perdono la vita due giovani 

Scontro mortale sulla Flaminia: perdono la vita due giovani 

Scontro mortale sulla Flaminia – Due persone hanno perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto lungo la vecchia Flaminia, in località Fonte Pigge, nel comune di Trevi. Lo scontro, verificatosi poco prima delle ore 20, ha coinvolto due automobili che si sono urtate violentemente per cause ancora in fase di accertamento.

Le vittime sono un uomo di 36 anni, residente nella zona, e una donna di 30 anni originaria di Piedimonte Matese, in provincia di Caserta. Sul luogo del sinistro sono intervenuti i Vigili del fuoco di Foligno e Spoleto, i carabinieri e il personale del 118. Le operazioni di soccorso, protrattesi a lungo, non hanno coinvolto altre persone oltre alle due vittime.

La dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, le due vetture stavano percorrendo la vecchia Flaminia, ma non è ancora chiaro se vi fossero manovre di sorpasso o altre azioni che possano aver causato la collisione frontale. Le auto sono andate completamente distrutte nell’impatto, che è stato descritto dai soccorritori come di “elevata violenza”.

Interventi sul posto

Vigili del fuoco hanno lavorato per liberare le persone incastrate all’interno delle vetture, mentre il personale sanitario del 118 ha tentato invano di rianimare le vittime. I carabinieri, invece, hanno effettuato i rilievi necessari per chiarire la dinamica dello scontro e raccogliere eventuali testimonianze.

Ripercussioni sulla viabilità

L’incidente ha causato il blocco temporaneo della vecchia Flaminia in entrambe le direzioni per consentire l’intervento dei soccorsi e la rimozione dei veicoli coinvolti. La strada è stata riaperta al traffico solo dopo diverse ore, una volta completati i rilievi e sgomberata l’area.

Indagini in corso

Le autorità stanno esaminando ogni possibile causa del sinistro, tra cui l’eventualità di una distrazione alla guida, condizioni stradali non ottimali o problemi tecnici ai mezzi. Non si esclude nemmeno che l’orario serale possa aver inciso sulla visibilità lungo il tratto.

Reazioni della comunità

La notizia della tragica perdita ha scosso profondamente la comunità locale e quella di Piedimonte Matese, dove risiedeva la giovane donna. Messaggi di cordoglio sono arrivati da amici e familiari, mentre i residenti di Trevi si interrogano sulla sicurezza di quel tratto di strada, spesso teatro di incidenti gravi.

Conclusioni

Le indagini proseguiranno per determinare con esattezza le dinamiche dell’incidente e prevenire situazioni simili in futuro. Sul posto, le autorità hanno già predisposto ulteriori controlli per monitorare la sicurezza della viabilità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*