Sconti per i residenti delle città gemellate nelle strutture ricettive di Giano

Offerte per i residenti di Atripalda e Kepno negli anni 2025 e 2026

Sconti per i residenti delle città gemellate nelle strutture ricettive

Sconti per i residenti delle città gemellate nelle strutture ricettive di Giano

Sconti per i residenti – In vista di eventi di rilevanza internazionale che si terranno nel 2025 e 2026, i residenti delle città gemellate di Atripalda (Av) e Kepno (Polonia) potranno usufruire di sconti e offerte presso le strutture ricettive del territorio di Giano dell’Umbria. L’iniziativa, proposta dall’assessore al turismo e ai gemellaggi, Jacopo Barbarito, è stata accolta positivamente dalla maggior parte delle strutture ricettive locali e mira a incentivare i flussi turistici in preparazione dei grandi eventi che interesseranno l’Italia centrale nei prossimi anni.

La proposta si inserisce in un contesto strategico legato all’anticipazione dei flussi turistici che si concentreranno verso Roma e Assisi in occasione del Giubileo del 2025 e dell’ottocentenario francescano del 2026. Tali eventi sono attesi a richiamare milioni di visitatori in Italia, con la possibilità per i residenti delle città gemellate di utilizzare Giano dell’Umbria come base per i pernottamenti.

Nel dettaglio, le strutture che hanno aderito all’iniziativa sono Arcobaleno della Torretta, Casale dei Mattonari, Molino Verde, Mulino del Vescovo, Agriturismo Del Quondam, Casa vacanze Fogliani, Agriturismo Rustichino, Tenuta San Felice, B&B Domus in Castro, Hotel Dany e Hotel Paradiso. Queste strutture hanno offerto sconti speciali per i residenti di Atripalda e Kepno, i cui dettagli sono stati trasmessi alle rispettive amministrazioni comunali. Le città gemellate hanno infatti confermato il loro impegno nel promuovere l’iniziativa, consolidando i legami istituzionali e operativi con Giano dell’Umbria.

L’assessore Jacopo Barbarito ha sottolineato l’importanza di questo tipo di iniziative, dichiarando: “Il Giubileo del 2025 e l’ottocentenario francescano del 2026 sono due eventi di portata mondiale che attireranno milioni di persone verso l’Italia centrale. Con questa proposta vogliamo incoraggiare i residenti delle nostre città gemellate, Atripalda e Kepno, a visitare il nostro territorio e a utilizzare le strutture locali per i pernottamenti durante i grandi eventi che si terranno a Roma e Assisi. Questi eventi, che rappresentano occasioni storiche per l’intero Paese, sono anche una preziosa opportunità di crescita per il nostro turismo.”

Barbarito ha poi espresso il proprio apprezzamento per le strutture che hanno aderito all’iniziativa, facendo riferimento agli sforzi congiunti che hanno portato alla creazione di questi accordi, che rafforzano il legame tra i territori e contribuiscono a rendere concreti i benefici economici e culturali. L’assessore ha inoltre evidenziato come questi strumenti possano giocare un ruolo fondamentale nel rafforzamento della cooperazione transnazionale, generando benefici reciproci per tutti i territori coinvolti.

Con l’approssimarsi di eventi di tale importanza, Giano dell’Umbria si prepara dunque a offrire ai propri ospiti un’accoglienza ancora più calda e mirata, con una proposta che vede la collaborazione tra i diversi attori locali come elemento centrale per il successo dell’iniziativa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*