
Fonte Ufficio Stampa
AZIENDA USL UMBRIA 2
I bambini ospitati nel reparto hanno ricevuto ieri la visita del mago, comico e prestigiatore Andrea Paris e dell’attore ventriloquo Nicola Pesaresi che hanno intrattenuto e allietato degenti, familiari e personale sanitario con un simpatico spettacolo.
Gli artisti
I due artisti sono stati accolti dalla responsabile del reparto e dal direttore dell’ospedale di Foligno dott. Mauro Zampolini che, commentando l’iniziativa, ha ricordato come “l’umanizzazione degli ambienti di cura sia un elemento qualificante del percorso assistenziale”. Il dottor Zampolini ha quindi ringraziato, per l’affettuoso pensiero, il famoso prestigiatore e il noto attore che hanno regalato, con questa esibizione, un sorriso e un momento di spensieratezza ai piccoli ricoverati.
Paris e Pesaresi
Anche la dott.ssa Beatrice Messini, nel porgere un sentito ringraziamento a Paris e Pesaresi, ha definito cruciale, in ambito pediatrico, l’umanizzazione delle cure e il rapporto dei sanitari con i bambini assistiti.
Commenta per primo