D gli studenti dell’ITE Aeronautico di Foligno

Ryanair incontra gli studenti dell’ITE Aeronautico di Foligno

Focus su carriera e formazione nel settore dell’aviazione

Ryanair incontra gli studenti – È previsto per lunedì 26 maggio, alle ore 10:30, l’incontro tra Ryanair e gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Aeronautico “Feliciano Scarpellini” di Foligno. L’iniziativa ha l’obiettivo di presentare agli studenti le opportunità formative e professionali nel settore dell’aviazione, con la partecipazione di Fabrizio Francioni, Head of Communication della compagnia irlandese, e la moderazione di Emanuele Ferretti, giornalista specializzato in aviazione e rappresentante di Aviomar Flight Academy, partner formativo di Ryanair.

Francioni introdurrà la compagnia, illustrandone il profilo e la struttura operativa. Ryanair è leader nel trasporto aereo low cost in Europa, con una rete che copre oltre 40 Paesi attraverso una flotta di più di 500 aeromobili. Tra i brand del gruppo figurano Ryanair, Lauda, Buzz e Malta Air. Il modello operativo si basa su efficienza, puntualità e tariffe competitive, con un’ampia gamma di rotte e destinazioni.

Ryanair incontra gli studenti

Nel mercato italiano Ryanair è presente da 25 anni, con una rete che conta oltre 730 rotte e 17 basi operative, tra cui Milano Bergamo, Roma Ciampino, Bologna e Palermo. L’Italia rappresenta un mercato strategico per la compagnia, che ha in programma di espandere ulteriormente la propria presenza con nuove rotte e basi.

L’incontro prevede un focus sulle opportunità di carriera offerte da Ryanair, con particolare attenzione ai diversi profili professionali all’interno dell’azienda. Verranno illustrate le possibilità di accesso e formazione per piloti, assistenti di volo e ingegneri aeronautici.

Per i piloti, Francioni spiegherà le fasi del percorso formativo e i programmi di addestramento disponibili, spesso in collaborazione con accademie come Aviomar, con un iter di selezione basato su criteri meritocratici e finalizzato all’inserimento diretto in azienda.

Anche la figura dell’assistente di volo sarà approfondita, con un focus sulle giornate di reclutamento periodiche e sul percorso di formazione e inserimento lavorativo. Ryanair offre condizioni contrattuali competitive e possibilità di crescita professionale in questo settore.

Particolare rilievo sarà dato anche ai ruoli tecnici, in particolare agli ingegneri, impegnati nella manutenzione della flotta presso i principali aeroporti europei. La crescita continua della flotta comporta una domanda crescente di personale specializzato, con buone prospettive occupazionali e remunerative.

L’incontro prevede inoltre la presentazione dei graduate programmes, rivolti ai neolaureati interessati a sviluppare competenze manageriali nel settore aviation. Questi programmi prevedono rotazioni tra diversi reparti aziendali, offrendo una formazione completa e una visione integrata del business.

Gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con i rappresentanti di Ryanair durante la sessione di domande e risposte, chiarendo dubbi su requisiti, tempistiche di selezione e prospettive di carriera.

L’evento si configura come un’importante occasione di orientamento e informazione per i giovani dell’ITE “Feliciano Scarpellini”, in linea con le iniziative di collaborazione tra scuole e operatori del settore aeronautico volte a facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*