
Spettacoli tra percussioni, canzoni e danze dal mondo
Sabato 2 agosto, alle 21, va in scena Anarchia ritmica, una performance interattiva di percussioni afro-brasiliane proposta dal gruppo Samba Perugia con Elisabetta Mancini e la direzione artistica di Laura Felicioni. Il collettivo, composto da appassionati e musicisti uniti dal desiderio di sperimentare, invita il pubblico a unirsi al ritmo, in una dimensione che celebra l’energia aggregante della musica.
Domenica 3 agosto, sempre alle 21, è la volta di Musica disarmante, concerto promosso da Galive e Artisti per la Pace. Il progetto, nato spontaneamente durante alcuni contest nazionali, riunisce decine di cantautori provenienti da tutta Italia, accomunati dall’impegno contro ogni forma di violenza e sopruso. Nel tempo, il collettivo si è ampliato accogliendo anche pittori, scrittori, chef e poeti, per un’esperienza artistica condivisa. Tra gli artisti in scena: Emiliano Cicchinelli, Vincenzo Rossi, Mr. Axel, Laura Mirò, Giancarlo Gagliardi, Daniele Savelli, Sandro Serangeli e Alessandro Cives. Ogni esibizione cambia forma a seconda delle presenze, rendendo ogni concerto irripetibile.
Lunedì 4 agosto, sempre alle 21, chiude la serie di eventi lo spettacolo Danze dei popoli – Crocevie di culture, un recital di musiche, danze e canti folkloristici provenienti dall’area euro-mediterranea, curato da Maurizio Gilotti e Monica Nitulescu. L’esibizione intende celebrare la diversità culturale attraverso la forza espressiva delle tradizioni popolari.
Gli appuntamenti offrono uno spaccato di creatività contemporanea, tra contaminazioni sonore e dialogo interculturale, nel cuore del centro storico di Foligno.
Commenta per primo