Rita Marcotulli a Foligno per il Premio Mario Guidi

Rita Marcotulli a Foligno per il Premio Mario Guidi

Doppio concerto all’Auditorium San Domenico a maggio

La 45esima Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Foligno propone un doppio evento per la quarta edizione del Premio Mario Guidi 2025, con due concerti in programma presso l’Auditorium San Domenico. Il primo appuntamento è previsto giovedì 15 maggio alle ore 21 con la celebre pianista jazz Rita Marcotulli. Il secondo si terrà domenica 18 maggio alle ore 17 con il Vittorio Esposito Quartet, formazione guidata dal vincitore dell’edizione 2024 del Premio.

Rita Marcotulli, tra le più influenti protagoniste del panorama jazz italiano ed europeo, proporrà uno spettacolo in piano solo intitolato “Autoritratto”. L’artista, compositrice e interprete dalla lunga carriera internazionale, sarà protagonista di un’esibizione che promette grande intensità emotiva. Il suo concerto rappresenta un omaggio alla memoria di Mario Guidi, figura centrale nel mondo del jazz italiano e fondatore della prestigiosa MGM Produzioni Musicali, scomparso nel 2019.

Il programma musicale ideato da Marcotulli per questa occasione si fonda sull’improvvisazione e sull’espressione intima del vissuto personale, ispirandosi a temi come la quotidianità, la natura, il cinema e le influenze musicali raccolte nel tempo. Il repertorio previsto comprende composizioni originali e omaggi a celebri artisti italiani, tra cui Domenico Modugno e Pino Daniele, oltre a eventuali variazioni inserite nel momento, in base alla sensibilità interpretativa dell’artista.

Il secondo evento del Premio Mario Guidi 2025 vedrà protagonista il Vittorio Esposito Quartet. La formazione è composta da Vittorio Esposito al pianoforte, Gabriel Marciano al sax alto, Gabriele Pagliano al contrabbasso e Cesare Mangiocavallo alla batteria. Attivo dal 2020, il gruppo si distingue per uno stile ispirato alla scena jazz contemporanea newyorkese e proporrà un repertorio di brani originali scritti dal leader per una nuova produzione discografica prevista per il 2025.

Vittorio Esposito, nato a Napoli nel 1998, ha già ottenuto numerosi riconoscimenti. Oltre al Premio Mario Guidi dello scorso anno, ha vinto il Concorso per pianisti Lelio Luttazzi nel 2023 e il primo premio al Concorso Isio Saba nel 2024. La sua carriera include collaborazioni con importanti figure del jazz nazionale e internazionale, tra cui Paolo Fresu, Fabio Zeppetella, Marco Valeri, Gabriele Mirabassi, Joe Farnsworth, Bruce Ditmas, Zach Brock, David Linx e Vincenzo Florio.

Il Premio Mario Guidi, istituito nel 2022 dagli Amici della Musica di Foligno in collaborazione con il festival Young Jazz, nasce con l’obiettivo di onorare la memoria del manager e produttore folignate Mario Guidi, figura di rilievo nel panorama musicale internazionale. Con la sua agenzia fondata nel 1991, la MGM Produzioni Musicali, Guidi ha rappresentato alcuni tra i più noti artisti della scena jazz mondiale, tra cui Enrico Rava, Stefano Bollani, John Scofield, Steve Swallow, Carla Bley e Bill Frisell. Ha inoltre consolidato rapporti professionali con festival e palcoscenici di tutto il mondo, da New York a Berlino, da Rio de Janeiro a Seoul.

La manifestazione di quest’anno assume un tono particolare per la recente scomparsa di Maria Rita Cacchione, compagna di vita di Mario Guidi e madre del pianista Giovanni Guidi. Attivista e promotrice culturale, ha partecipato con entusiasmo all’organizzazione delle precedenti edizioni del Premio, contribuendo a portare a Foligno artisti di fama internazionale. Gli Amici della Musica ne ricordano il prezioso impegno e la passione con cui ha sostenuto l’iniziativa.

La presenza di Rita Marcotulli, che fu rappresentata da Mario Guidi durante la sua carriera, arricchisce ulteriormente il valore simbolico del concerto inaugurale. La sua partecipazione costituisce un’occasione di rilievo per il pubblico umbro e per tutti gli appassionati di jazz, con numerose prenotazioni già confermate anche da fuori regione.

L’intero incasso del concerto sarà destinato al sostegno del Premio, a conferma della vocazione dell’evento di coniugare qualità artistica e promozione dei nuovi talenti. La scelta degli organizzatori di affiancare artisti affermati e giovani promesse riflette infatti lo spirito che animava l’attività professionale di Mario Guidi: valorizzare il talento e creare occasioni di crescita nel panorama musicale internazionale.

Il Premio Mario Guidi si conferma così come una delle iniziative centrali nella stagione musicale di Foligno, testimoniando l’impegno culturale della città e la volontà di mantenere viva la memoria di una figura che ha segnato profondamente la storia del jazz italiano.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*