Ripavimentazione Colfiorito, altri 300 mila euro, M5s, dove li trovano

Ripavimentazione Colfiorito, altri 300 mila euro, M5s, dove li trovano La ditta che ha eseguito i lavori era la Ediltevere Spa

Ripavimentazione Colfiorito, altri 300 mila euro, M5s, dove li trovano
La ditta che ha eseguito i lavori era la Ediltevere Spa

comunicato stampa M5S Foligno
La Ripavimentazione parziale di Colfiorito costerà ai cittadini altri 300.000 Euro Il M5S Foligno chiede all’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli dove troverà gli altri 300.000 euro per il rifacimento parziale della pavimentazione delle vie della frazione di Colfiorito. L’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli della giunta PD a guida Nando Mismetti dichiara: “Diamo una risposta importante a Colfiorito, per chiudere il cerchio attorno a una triste vicenda”. La domanda che si pone il M5S Foligno: se il danno è stato stimato in 500.000 euro come dichiarato dall’assessore Graziano Angeli e ne hanno recuperati 200.000, chi mette i restanti 300.000 euro visto che la ditta appaltante è fallita? La risposta è scontata, i cittadini folignati. A fronte di un indennizzo chiesto di 500.000 euro per un rifacimento parziale dell’opera e stimato pure al ribasso in quanto era stato valutato un danno di 1.550.000 di euro per il rifacimento completo della pavimentazione, sono riusciti ad avere solo 200.000 euro che altro non era che l’ultima tranche di versamento che avrebbero dovuto dare alla ditta che aveva eseguito i lavori della pavimentazione, ossia la Ediltevere Spa attraverso la partecipata comunale Foligno Nuova Spa.

La ditta che ha eseguito i lavori della pavimentazione di Colfiorito era la Ediltevere Spa, attualmente fallita, scelta dalla partecipata la Foligno Nuova Spa di cui il Comune stesso possiede il 51 per cento delle quote e al momento in liquidazione ed i cui vertici erano stati scelti sempre dall’amministrazione comunale stessa a guida PD. La nuova pavimentazione realizzata a Colfiorito dalla Ediltevere Spa si rovinò in poco tempo creando notevoli problemi di fruibilità e circolazione ai residenti.

La Ediltevere Spa in quel periodo faceva parte anche di un consorzio di imprese , la San Francesco Scarl il cui presidente era Domenico Metelli ed il consorzio era formato da Colabeton Spa, Calcestruzzi Spa, Edilcalce, Viola Spa, Ediltevere Spa e Luigi Metelli Spa.

Queste informazioni sono contenute in un articolo scritto da Brunella Confortini dal titolo “Il Quadrilatero dei miracoli”. Quello che questa amministrazione non dice, ma il M5S Foligno vuole sapere sono: • in base a quali criteri fu scelta la Ediltevere Spa quale ditta esecutrice dei lavori; • come mai chi doveva controllare i lavori ed i materiali usati non lo ha fatto; • che garanzie aveva fornito questa ditta; • in base a quali criteri di competenza era stato scelto l’amministratore della Foligno Nuova Spa; • A coloro i quali si sono resi responsabili di questo danno alle casse comunali per negligenza e mancato controllo sono stati dati lo stesso i premi di risultato; • qual è stato il premio ai dirigenti interessati per questo risultato negativo. IL M5S Foligno ritiene che ci sia stato un danno erariale per omesso controllo dei lavori che ha portato ad un danno economico per il comune e conseguentemente per i cittadini. Purtroppo per questa amministrazione che sono abituate a chiudere entrambi gli occhi e non accorgersi di niente, il M5S Foligno li tiene ben aperti e vigilerà sul loro operato a difesa della cittadinanza tutta, inclusi coloro che non ci hanno dato fiducia alle passate amministrative.

Ripavimentazione Colfiorito

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*