
Proietti e Musumeci discutono sicurezza, ricostruzione e prevenzione
Il Ministro Nello Musumeci ha visitato Foligno l’11 marzo 2025 per fare il punto sulla ricostruzione e mettere in luce le eccellenze dell’Umbria. Insieme a lui, la Presidente Stefania Proietti, che ha valorizzato il ruolo del centro funzionale della Protezione Civile di Foligno come riferimento nella gestione delle emergenze.
Impegno per la ricostruzione e prevenzione
Musumeci ha annunciato importanti novità, tra cui l’ampliamento delle coperture assicurative dalle imprese alle famiglie e l’introduzione di nuovi strumenti normativi a supporto della ricostruzione. La Presidente Proietti ha sottolineato l’importanza della prevenzione, menzionando il rafforzamento della sicurezza sul lavoro attraverso il badge elettronico, già attivato nella regione.
Eccellenza nella gestione emergenze
Il centro funzionale di Foligno è stato scelto per la visita del Ministro come esempio di efficienza. La struttura ha dimostrato la sua capacità durante recenti eventi sismici. Presenti all’incontro il Sindaco di Foligno, il personale della Protezione Civile e dell’Ufficio Ricostruzione, che hanno illustrato il loro lavoro sul campo. La rete di monitoraggio sismico della regione è tra le più avanzate, e nuovi volontari si stanno formando per garantire un continuo ricambio generazionale.
Investimenti per Assisi e il Giubileo
Tra gli argomenti discussi, la riqualificazione delle mura urbiche di Assisi, danneggiate dai terremoti del 1997 e del 2016. Il progetto, finanziato con 9,5 milioni di euro, prevede interventi di restauro, messa in sicurezza e adeguamento sismico, con completamento previsto entro il 2026, in occasione del Centenario Francescano. Le mura, cruciali sia per il valore storico che per la sicurezza della città, costituiscono l’accesso principale al centro storico.
Continuità nei progetti di recupero
L’intervento sulle mura si colloca in un programma più ampio che include il restauro di edifici importanti, come le basiliche papali. La Basilica di Santa Maria degli Angeli sarà inaugurata il 25 marzo dopo i lavori di recupero. La Presidente Proietti ha ringraziato il Dipartimento Casa Italia per il sostegno e ha ribadito la necessità di risorse per garantire la sicurezza del patrimonio storico dell’Umbria.
Verso un modello integrato
La visita ha ribadito l’importanza della sinergia tra Protezione Civile e Ufficio Ricostruzione. Il Ministro Musumeci ha sottolineato l’obiettivo di rafforzare le strategie di prevenzione e gestire le emergenze con un approccio unificato. L’Umbria, con i suoi interventi esemplari, mira a essere un modello nella gestione della ricostruzione e della sicurezza territoriale.
Commenta per primo