Riccardo Meloni lancia la sfida, Foligno sarà prontissimo per il dopo COVID

Conce, pavimentazione ultimo tratto percorso pedonale

Riccardo Meloni lancia la sfida, Foligno sarà prontissimo per il dopo COVID

di Mariolina Savino
Governare Foligno, una città fra le più interessanti dell’Umbria per estensione, per cultura e storia è un onore per Riccardo Meloni, politico di lunga esperienza ed è perfettamente consapevole dell’impegno civile e politic
o che questo comporta.

[su_panel background=”#56d3ee” color=”#070606″ border=”3px solid #1d00cf” shadow=”6px 7px 6px #f3f2f6″ radius=”7″ target=”blank”].Continuando il nostro tour di interviste ad esponenti di maggioranza e minoranza folignati con l’intento di far conoscere i vari rappresentanti politici e spiegare bipartisan il loro pensiero e le azioni messe in campo in un anno complicato come questo, incontriamo il Vice Sindaco di Foligno di area centrista, essendo un esponente di Forza Italia, che ci aiuterà a tracciare un bilancio di fine anno di una delle città più grandi della regione Umbria.[/su_panel]
 
“Tracciare un rapido bilancio, è quanto mai semplice perché  possiamo dire che l’anno, è stato totalmente caratterizzato dal Covid, credo che l’amministrazione abbia dimostrato tutta la sua efficienza in questo momento così difficile sia nel sociale, stando accanto ai più deboli, sia per le attività, avendo destinato tutte le risorse possibili.
Riguardo alla crisi anche lavorativa causata dal Covid, L’amministrazione si è attivata con riduzioni e differimenti di tutte le tassazioni di competenza comunali, garantisco che è stato uno sforzo economico senza precedenti.
Non appena ci sarà il ritorno alla normalità, saranno innumerevoli le opportunità a cui la giunta sta pensando.
Per gli alberghi Covid ed altre soluzioni similari per i cittadini bisognosi di un ricovero non ospedaliero, nel caso di una terza ondata, la regione e la ASL sono competenti anche se noi localmente, diamo tutta la nostra disponibilità.
La mobilità pedonale e ciclabile sono una nostra priorità assoluta infatti sia a Sterpete che a Viale Firenze,  sono stati  realizzati lavori di miglioramento e di asfaltatura delle ciclabili.”
 

Lei farà il vaccino?

“Sì.”
Il suo augurio ai suoi concittadini.
” Beh, l’augurio che nonostante tutte le avversità siamo una città forte e solidale e piena di iniziative, sono sicuro che ci contraddistinguiamo come sempre, quando ci sarà ripartenza dopo il Covid.”

2 Commenti

  1. Riccardo l’augurio per tutti è quello di una nuova e costruttiva rinascita economica sociale e soprattutto salvaguardare la salute di tutti.
    Grazie per la vostra presenza su tutto
    AUGURIIII DI CUORE

  2. Oltre alla riduzione delle tasse comunali non ben specificate, mica ho capito le azioni messe in campo o le politiche di competenza dell’assessorato.
    Leggo solo che ci sono progetti e buone intenzioni ma…. di concreto?
    Attendiamo altra intervista più esaustiva.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*