Rampicorno VI: MTB e trekking tra i monti di Verchiano Foligno

Rampicorno VI: MTB e trekking tra i monti di Verchiano Foligno

Due percorsi MTB, passeggiata guidata e pasta party finale

La sesta edizione della manifestazione cicloturistica “La Rampicorno” si svolgerà domenica 8 giugno 2025 a Verchiano, frazione montana di Foligno, offrendo due tracciati immersi nella natura dell’Appennino umbro e un’ulteriore proposta dedicata al trekking. L’iniziativa, organizzata dalla Proloco Verchiano Circolo CSI, conferma la propria impostazione non competitiva e si arricchisce con nuovi single track, creati per potenziare l’esperienza degli amanti della mountain bike.

I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, differenziati per lunghezza e dislivello:

Il percorso lungo si estende per 38 chilometri con un dislivello positivo complessivo di 1.550 metri.

Il percorso corto misura 28 chilometri, con 1.050 metri di dislivello.

Entrambi i tracciati sono stati sistemati grazie all’intervento volontario dei membri della Proloco, che hanno lavorato al recupero e alla segnalazione dei sentieri, integrando nuove porzioni per rendere il tracciato più fluido e panoramico.

L’evento ciclistico si inserisce anche quest’anno nella collaborazione con la Fondazione Michele Scarponi, impegnata a diffondere una cultura del rispetto stradale, in memoria del ciclista professionista Michele Scarponi, scomparso il 22 aprile 2017 dopo essere stato investito mentre si allenava a Filottrano, nelle Marche. La presenza della Fondazione conferma l’attenzione dell’organizzazione verso la sicurezza e l’educazione stradale, temi integrati nella proposta sportiva.

Parallelamente alla manifestazione MTB, il programma prevede anche un’attività escursionistica. L’associazione Verchiano Trekking curerà una passeggiata guidata, sempre l’8 giugno, con partenza alle 9:30. Il percorso escursionistico, lungo circa 6 chilometri, presenta un dislivello moderato di 250 metri ed è pensato per consentire la partecipazione a persone di ogni età. L’iniziativa permetterà di scoprire i punti di interesse storico e naturalistico della zona, integrando la proposta sportiva con contenuti culturali e paesaggistici. Anche i camminatori saranno accolti, al termine dell’attività, al pasta party finale, condiviso con i ciclisti.

Il programma del fine settimana si aprirà sabato 7 giugno, con l’avvio delle iscrizioni e il ritiro dei pacchi gara presso la sede della Proloco Verchiano e il punto vendita Decathlon Foligno, tra le 15:30 e le 19:00. Il giorno successivo, domenica 8 giugno, le operazioni riprenderanno dalle 7:00 alle 8:30. La partenza della manifestazione cicloturistica è prevista per le 9:00, mentre la camminata avrà inizio mezz’ora dopo.

L’iscrizione a “La Rampicorno VI” può essere effettuata online entro le 24:00 di venerdì 6 giugno 2025, seguendo una procedura che prevede la compilazione del modulo, il versamento della quota di 20 euro e l’invio della documentazione all’indirizzo mail dell’organizzazione. È richiesto il certificato medico agonistico o l’iscrizione a una società sportiva ciclistica solo per coloro che optano per il percorso lungo. In alternativa, è possibile iscriversi in presenza il 7 giugno presso Verchiano o Decathlon Foligno (quota 20 euro) oppure la mattina stessa dell’evento, 8 giugno, con una maggiorazione della quota a 25 euro.

A ogni partecipante verrà consegnato un pacco gara, fino a esaurimento, che include materiali tecnici e gadget. L’iscrizione comprende inoltre l’assicurazione RC, l’accesso ai punti ristoro lungo il percorso e il già citato pasta party, diventato ormai uno dei momenti distintivi della giornata grazie all’impegno della Proloco Verchiano.

Con un mix di sport, natura e comunità, “La Rampicorno VI” si propone come appuntamento rilevante nel calendario delle attività all’aria aperta dell’Umbria montana, aprendo la stagione estiva con una proposta che unisce mountain bike, escursionismo e sicurezza stradale, all’interno di un contesto paesaggistico che valorizza i sentieri, le valli e la biodiversità dell’area appenninica. L’evento mantiene l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso lo sport e la socializzazione, offrendo un’esperienza adatta sia ai ciclisti più allenati sia a famiglie e appassionati della montagna.

Per informazioni e aggiornamenti, l’organizzazione è contattabile via mail all’indirizzo larampicorno@gmail.com.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*