Progetto CUORE: Successo nella prevenzione cardiovascolare per oltre 200 cittadini

insultati promettenti all’ospedale ‘San Giovanni Battista’ di Foligno

Progetto CUORE: Successo nella prevenzione cardiovascolare per oltre 200 cittadini

Progetto CUORE – L’indagine, coordinata dal Dipartimento delle Malattie Cardiovascolari, Endocrino-metaboliche e Invecchiamento dell’Istituto Superiore di Sanità, ha permesso di valutare il rischio cardiovascolare nella popolazione adulta e di diagnosticare patologie precedentemente sconosciute ai partecipanti. Il dott. Mauro Zampolini, direttore medico di presidio all’avvio del Progetto, ha espresso gratitudine al team per l’ottimo lavoro svolto.

Lo studio dell’ISS è stato curato dalla dott.ssa Chiara Donfrancesco. La Direzione Strategica della Usl Umbria 2, con il direttore generale dott. Piero Carsili e il direttore sanitario dott. Nando Scarpelli, ha rivolto un ringraziamento particolare per il sostegno e la disponibilità sempre dimostrata in questi mesi di lavoro comune.

La dott.ssa Letizia Damiani, che ha gestito gran parte del progetto per la direzione del ‘San Giovanni Battista’, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra. Hanno collaborato insieme gli assistenti sanitari del dipartimento di Prevenzione per la raccolta dati con gli operatori sanitari e non del presidio ospedaliero: personale amministrativo, tecnici di laboratorio, dirigenti del laboratorio, infermieri e cardiologi.

L’attuale direttore medico dell’ospedale di Foligno, dott.ssa Orietta Rossi, ha sottolineato l’importanza della prevenzione primaria e secondaria. Il progetto si è rivelato un vero e proprio strumento di screening. I risultati saranno elaborati insieme a quelli nazionali per produrre un report sull’andamento dei fattori di rischio cardiaci.

Il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2, dott. Piero Carsili, ha concluso che i risultati dell’indagine forniranno dati preziosi per future strategie di prevenzione cardiovascolare, sia a livello locale che nazionale.

L’Istituto Superiore di Sanità, la Direzione dell’Azienda Usl Umbria 2, la Direzione dell’ospedale di Foligno ringraziano tutti i cittadini che hanno aderito al Progetto CUORE, dimostrando non solo grande attenzione alla propria salute ma anche a quella di tutta la popolazione italiana.

Per la Usl Umbria 2, l’indagine è stata curata e gestita dalla Direzione Medica di Presidio composta dal Dott. Mauro Zampolini, dalla Dott.ssa Orietta Rossi e dalla Dott.ssa Letizia Damiani con la segretaria amministrativa Stefania Bocci; dalla UO di Cardiologia, diretta dal dott. Maurizio Scarpignato con la coordinatrice infermieristica Oriana Comodi; dal Laboratorio Analisi, guidato dalla dott.ssa Antonella Proietti con il coordinatore Ernesto Giuliani; dal Dipartimento di Prevenzione, con la struttura di Sorveglianza e Promozione della Salute diretta dal Dott. Marco Cristofori con la P.O. Sorveglianza e Promozione della Salute, Dr.ssa Sonia Bacci, e dall’équipe di Assistenti Sanitari composta da Luca CittadoniDaniela Gorietti e Laura Meschini.

Il direttore generale ff dell’Azienda Usl Umbria 2, dott. Piero Carsili, esprime apprezzamento per l’iniziativa insieme ad un sentito ringraziamento all’Opera Pia Pubblica Assistenza di Terni e allo staff veterinario diretto dal dott. Luca Castiglione per la proficua collaborazione che ha portato all’ideazione e all’attivazione di questo nuovo e innovativo progetto al servizio dei cittadini e degli amici animali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*