Presentazione della Copia Anastatica della Divina Commedia Illustrata da Ugo La Pietra

Quattro Candidati in Corsa per la Carica di Sindaco a Foligno

Presentazione della Copia Anastatica della Divina Commedia Illustrata da Ugo La Pietra

Inaugurazione delle Giornate Dantesche 2024 con opere inedite dell’artista

Martedì 2 aprile, alle 17:00, presso la sala Calamita Cosmica della ex chiesa SS. Trinità in Annunziata, si terrà la presentazione della copia anastatica dell’editio princeps della Divina Commedia (Foligno 1472), curata dall’Editoriale Campi e arricchita dalle illustrazioni dell’artista Ugo La Pietra. Sarà Italo Tomassoni ad introdurre le opere inedite dell’artista, architetto e designer Ugo La Pietra, realizzate appositamente per le Giornate Dantesche 2024. Ogni anno, una copia anastatica dell’editio princeps della Divina Commedia viene consegnata a un artista contemporaneo, inaugurando così l’edizione annuale delle Giornate Dantesche, che quest’anno si protrarranno fino al 10 aprile.

In questo evento di apertura, la sala Calamita Cosmica sarà il palcoscenico per la presentazione di un’opera unica: la Divina Commedia nella sua prima edizione, splendidamente illustrata dal talento di Ugo La Pietra. L’occasione sarà un’immersione nella bellezza e nella profondità della letteratura dantesca, arricchita dalle interpretazioni visive dell’artista contemporaneo.

Le opere inedite di Ugo La Pietra, create appositamente per questo evento, aggiungeranno una nuova dimensione alla narrazione dantesca, offrendo una prospettiva moderna e innovativa su uno dei capolavori più celebri della letteratura mondiale. La presentazione della copia anastatica illustrata rappresenta il punto di partenza di un’esplorazione artistica che si snoderà lungo le Giornate Dantesche 2024.

Le Giornate Dantesche sono un momento di celebrazione della cultura e della letteratura italiana, un’occasione per approfondire la conoscenza e l’apprezzamento dell’opera di Dante Alighieri e del suo immortale capolavoro, la Divina Commedia. La collaborazione con artisti contemporanei come Ugo La Pietra permette di mantenere viva e attuale l’eredità di Dante, reinventando costantemente il suo messaggio per le generazioni future.

L’evento del 2 aprile segna l’inizio di un viaggio emozionante attraverso le opere d’arte e la poesia, unendo passato e presente in un dialogo creativo e ispiratore. La presentazione della copia anastatica illustrata della Divina Commedia è un omaggio alla visione eterna di Dante e alla continua evoluzione della sua influenza nel mondo artistico contemporaneo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*