Preparativi in corso per il “Trocco del Lupo Trail” a Gualdo Cattaneo

Preparativi in corso per il “Trocco del Lupo Trail” a Gualdo Cattaneo
foto ed. 2024

La manifestazione si svolgerà il 2 marzo a San Terenziano

La terza edizione del “Trocco del Lupo Trail” è in fase di preparazione, con la manifestazione programmata per domenica 2 marzo. L’evento avrà inizio alle 9.30 dalla piazza principale di San Terenziano, un comune situato nel territorio di Gualdo Cattaneo. La competizione prevede due distanze, di 13 e 23 chilometri, oltre a un walking trail sulla distanza più breve.

L’obiettivo primario della gara è quello di stabilire un appuntamento annuale nella scena podistica regionale, già apprezzato nelle edizioni precedenti. La manifestazione intende anche valorizzare il patrimonio naturale delle campagne e dei boschi caratteristici dell’Umbria. Il percorso, che partirà dalla piazza del paese, condurrà i partecipanti fino alla pietra nota come “Trocco del Lupo”, che ha ispirato il nome della gara. Durante il tragitto, gli atleti avranno modo di passare accanto ai castelli di Marcellano, Barattano, Torri e San Terenziano.

L’evento è organizzato dalla Pro Loco, presieduta da Lorenzo Rocchi, in collaborazione con la squadra podistica L’Unatici Ellera Corciano e la Cdp Atletica Perugia. La manifestazione gode del patrocinio di Fidal Umbria, Endas, Coni e del Comune di Gualdo Cattaneo, con un attivo coinvolgimento della comunità locale. È prevista anche una gara non competitiva, per coloro che desiderano partecipare senza l’aspetto agonistico, che partirà in coda alla competizione principale.

Per garantire il successo dell’evento, la Pro Loco e l’amministrazione comunale hanno mobilitato i volontari della comunità locale. La partecipazione alla competizione ufficiale è riservata agli atleti in possesso di tessera Fidal valida, di tessera di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal Coni per l’atletica leggera o di Runcard. I partecipanti sono attesi a partire dalle 8.00 in Piazza Vittorio Emanuele, dove si svolgerà anche la festa finale.

Le pre-iscrizioni sono disponibili fino a venerdì 28 febbraio alle 23.59 sul sito www.icron.it, con costi di 13 e 23 euro per le due distanze. È possibile iscriversi anche il giorno della gara, con una tariffa di 15 e 25 euro. Saranno premiati i primi tre classificati sia uomini che donne, così come i migliori atleti suddivisi per categorie di età. Le categorie includono uomini sotto i 40 anni (nati nel 1985 e successivi), da 41 a 50 anni (nati dal 1975 al 1984), da 51 a 60 anni (nati dal 1965 al 1974) e over 60 (nati nel 1964 e precedenti); per le donne, le categorie sono sotto i 45 anni (nate nel 1980 e successive) e over 45 (nate nel 1979 e precedenti).

Tutti i partecipanti riceveranno un pacco gara contenente prodotti tipici locali e avranno a disposizione spogliatoi e docce. La competizione si svolgerà indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, purché siano garantite la sicurezza degli atleti lungo il percorso.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i seguenti numeri: 3289811968, 360343785 e 3336030432.

Con l’intento di promuovere la corsa e il legame con il territorio, il “Trocco del Lupo Trail” si preannuncia come un evento significativo per la comunità e per gli appassionati di sport

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*