
In crescita il pubblico extraregionale, Umbria al centro
Si è chiusa con un bilancio positivo la 15ª edizione di Porchettiamo, il festival nazionale dedicato alla porchetta che ha animato San Terenziano dal 16 al 18 maggio. L’evento ha attirato un gran numero di visitatori provenienti da tutta Italia, confermando l’iniziativa come punto di riferimento per gli amanti dello street food.
La partecipazione di appassionati, turisti, famiglie e operatori del settore ha registrato un incremento rispetto agli anni precedenti, con una presenza extraregionale in costante crescita. Il borgo umbro ha accolto migliaia di persone richiamate dalla varietà di porchette regionali e dall’ampia proposta gastronomica, consolidando il festival come appuntamento fisso nel panorama delle manifestazioni culinarie italiane.
Fulcro della manifestazione è stata la “Piazza delle Porchette”, luogo di incontro tra produttori selezionati provenienti da diverse zone d’Italia. Le degustazioni hanno spaziato dalle versioni più fedeli alla tradizione fino a interpretazioni contemporanee, mostrando la versatilità del prodotto.
Accanto alle degustazioni, il programma ha incluso momenti di approfondimento e intrattenimento: laboratori sensoriali, accostamenti con birre artigianali e vini locali, esibizioni musicali e attività per valorizzare il territorio, tra cui anche il volo in mongolfiera che ha offerto una panoramica suggestiva sulle colline umbre.
Durante l’edizione 2025, è stata ribadita l’attenzione verso il progetto di riconoscimento IGP per la porchetta umbra. Il percorso, promosso da 3A-Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria, mira a ottenere la tutela europea per il prodotto, rafforzandone la qualità percepita e il legame con il territorio.
L’organizzazione ha espresso soddisfazione per la riuscita della manifestazione e per il coinvolgimento crescente da parte di visitatori, produttori, enti locali e istituzioni. Porchettiamo conferma il suo ruolo di vetrina gastronomica nazionale e strumento di promozione turistica per l’Umbria, in attesa della prossima edizione.
Commenta per primo