
Pizzoni, “Gestirò personalmente i rapporti con frazioni e periferie“
“Sarà il sindaco a tenere la delega a frazioni e periferie per avere così un rapporto diretto con i residenti. Lavorerò fin da subito per la creazione di reti civiche di quartieri e frazioni, realtà innovative per favorire la partecipazione attiva dei cittadini alla vita della comunità e soluzioni adeguate a eventuali criticità”. Lo annuncia Luciano Pizzoni, candidato sindaco di Foligno per il Centrosinistra, evidenziando che “è ora di stare più vicini a frazioni e periferie, con più ascolto, più presenza e più servizi, per questo sarò direttamente io a tenere tale delega, perché nel mio progetto di sviluppo della città queste realtà avranno il ruolo strategico”.
Il candidato Pizzoni, qualora eletto sindaco, spiega che terrà per sé anche altre due deleghe. La prima è quella all’Innovazione. “Quello che ho in mente – ribadisce Pizzoni –, è di riorganizzare la macchina amministrativa per recuperare spazi di inefficienza.
Il Comune di Foligno è attualmente diviso in 8 aree di competenza, più il segretario generale: noi le ridurremmo, accorpando le competenze per fare spazio ad una nuova area dedicata all’innovazione, per aggredire con decisione il problema della digitalizzazione, smaterializzazione dei documenti e, in generale, per intervenire su tutti gli spazi di efficientamento”.
“Questa nuova area – continua Pizzoni – si occuperà di: sistemi informativi, infrastrutture tecnologiche, politiche del lavoro e prevedrà la creazione di un pool di esperti per la ricerca di fondi europei e nazionali”.
La terza delega, strettamente collegata alla seconda, sarà quella del “Personale” della pubblica amministrazione. Questo consentirà di rendere più operative e armonizzare al meglio le nuove attività che saranno introdotte dall’area Innovazione”.
Commenta per primo