Bevagna verso le elezioni appello alle forze politiche di centrosinistra

Populismo e sovranismo sono carta d’identità di una destra fatta di fomentatori d’odio

Bevagna verso le elezioni appello alle forze politiche di centrosinistra

Il nostro Comune sta vivendo un periodo di crisi economica e sociale causato dall’imperversare della pandemia e aggravato da una crisi politico/amministrativa caratterizzata dallo scollamento tra gli amministratori e i cittadini. Ciò ha comportato uno svilimento del confronto democratico, un indebolimento del ruolo della rappresentatività e della condivisione della programmazione del nostro territorio, fino a ridurre ai minimi termini anche il ruolo del consiglio comunale. É tempo di tornare a confrontarsi sui progetti per far crescere la nostra comunità sia in termini economici che sociali, con un Comune che sia realmente facilmente “accessibile” e al servizio di tutti i cittadini che devono tornare a sentirsi parte di una comunità coesa e solidale e per costruire un solido rapporto di collaborazione con i Comuni dell’area.

Rivolgiamo l’appello a tutte le forze politiche chiaramente collocate all’interno del perimetro del centrosinistra, affinché si costituisca un tavolo di confronto per la costruzione di una proposta elettorale per le prossime elezioni amministrative.

L’intento è di creare un progetto chiaro, coerente e riconoscibile. Un progetto all’altezza dei tempi che viviamo, basato su un piano di sviluppo ecosostenibile, di rigenerazione urbana e sociale, di messa in sicurezza del territorio dal rischio sismico e idrogeologico, che parli il linguaggio dei tempi attuali favorendo la piena digitalizzazione.
  • Vogliamo per questo avviare una stagione di incontri pubblici perché cittadini e associazioni possano sentirsi pienamente partecipi delle scelte che dovranno essere prioritariamente orientate alla tutela e alla valorizzazione delle grandi risorse di storia, arte, cultura, paesaggio e ambiente che hanno fatto guadagnare a Bevagna prestigiosi riconoscimenti.

I principi e i valori che condividiamo sosterranno e daranno coerenza al percorso che si intende costruire insieme e che dovrà opporsi anche alla progressiva crescita di forme d’odio e di discriminazione che disgregano la collettività; al populismo e al sovranismo che sono la carta d’identità di una destra fatta di fomentatori d’odio, avversi a tutto ciò che è cambiamento per il progresso civile. Bisogna unirsi contro questa spirale involutiva e lavorare per il pieno dispiegarsi dei diritti delle persone e dell’ambiente sanciti dalla Carta Costituzionale.

Per queste ragioni pensiamo che le forze di centrosinistra, responsabilmente, debbano ricucire le divisioni del passato per dare un forte segnale di novità, mettendo in campo quei principi e quelle competenze che, soli, possono permettere di affrontare con determinazione ed efficacia le nuove sfide che la pandemia e la modernità ci pongono di fronte e mostrare alla comunità Bevanate una via nuova verso un futuro più sostenibile.

Bevagna, 18 aprile 2021

 

Articolo Uno – Bevagna               Giuseppe Palini Sinistra Italiana – Bevagna          Mirco Ronci Europa Verde – Umbria              Simone Picotti

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*