Perosino Georadar su gallerie, Pd Foligno, Quadrilatero esclude rischi

Quadrilatero: abbattuto ultimo diaframma Galleria Valico Fossato

Perosino Georadar su gallerie, Pd Foligno, Quadrilatero esclude rischi – Pd Foligno su Gallerie Statale 77 e audizione Perosino Quadrilatero. Sull’esito dell’incontro con il presidente della società Quadrilatero, Guido Perosino, si è espresso il gruppo Pd in Consiglio comunale. In una nota si sottolinea che dall’audizione in seconda commissione consiliare con Perosino, chiesta alcuni mesi fa durante i lavori del Consiglio comunale, “è emerso un importante chiarimento: non ci sono rischi per la pubblica incolumità nella galleria della Franca anche se sono state rilevate delle “non conformità” contrattuali a seguito dei controlli interni di Quadrilatero e di Anas attraverso l’impiego del georadar, sulle quali il contraente generale dovrà chiarire come intervenire tecnicamente mediante la definizione di un progetto.

Perosino Georadar

Per fugare ogni dubbio è stato illustrato come siano stati predisposti i controlli georadar su tutta la lunghezza delle gallerie, anche su quelle già collaudate e già aperte al pubblico. Continueremo a vigilare affinchè l’intera opera venga realizzata a regola d’arte, nel rispetto delle corrette modalità di intervento e dei tempi di consegna per l’apertura definitiva, non ancora fissata. La Quadrilatero ha garantito che questa vicenda non influirà negativamente sugli investimenti destinati al ripristino ambientale delle aree di particolare pregio e di grande valenza ambientale archeologica, turistica e naturalistica. Un altro aspetto emerso dall’incontro sono le compensazioni previste contrattualmente per ripristinare per quanto possibile lo stato dei luoghi, compreso il rifacimento  del manto stradale nelle aree interessate dai vari cantieri: si tratta di un  aspetto molto sentito dalle comunità locali. Rimane la grande preoccupazione per la realizzazione dello svincolo di Scopoli e della bretella di collegamento dello svincolo di Colfiorito al tracciato della vecchia statale 77, il cosiddetto “Ramo h”, perché si attende il parere della Soprintendenza ai beni culturali ambientali, architettonici e archeologica per l’Umbria. Sarà necessario ottenere il via libera entro il 31 agosto prossimo per accedere ai finanziamenti già previsti”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*