Paiper Festival a Foligno musica degli anni 60 e 70, Figli delle stelle

In piazza del Grano con il contributo del Carnevale di Sant’Eraclio

Paiper Festival a Foligno musica degli anni 60 e 70

Paiper Festival a Foligno musica degli anni 60 e 70, Figli delle stelle  Dal 19 al 21 agosto nel centro storico di Foligno risuoneranno musiche e canzoni degli anni 60 e 70 con il Paiper Festival. La manifestazione è promossa dall’associazione Paiper Festival con la collaborazione di Camera di Commercio di Perugia, Confcommercio, Comune di Foligno, DJAcademy e Carnevale di Sant’Eraclio. Nel centro storico folignate (sono tre i luoghi prescelti: Piazza del Grano, Piazza Matteotti e Largo Carducci) artisti e dj si alterneranno proponendo musica di quegli anni.

Tra gli ospiti Edoardo Vianello (venerdì 19), Santa Esmeralda (sabato 20), I Sei Ottavi (domenica 21). Ci sarà la possibilità anche di balli di gruppo, animazione a tema e giochi popolari. Presente anche un mercatino vintage ‘Paiper’ in piazza della Repubblica. “In piazza del Grano – ha detto Carlo Delicati, direttore artistico del Festival – con il contributo del Carnevale di Sant’Eraclio, un carro, con la forma di maggiolino, diventerà la consolle”. Delicati ha messo in luce il fatto che il Paiper Festival rappresenta l’occasione di “far parte della ‘Beat Generation’ o di far uscire l’Hippie che è in te”. E quindi si attende il visitatore che magari si sente figlio dei fiori o delle stelle.

Il presidente regionale della Confcommercio, Aldo Amoni, nel presentare l’iniziativa, ha rivolto un appello al mondo dell’economia locale “per sostenere di più le manifestazioni perché i fondi degli enti stanno diminuendo sempre di più e diventerà sempre più difficile finanziare questi eventi. E’ il caso di studiare una formula che porti le attività del centro storico a rivolgere la loro attenzione verso 5-6 manifestazioni l’anno”.


 


L’assessore allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi, ha sottolineato “l’importanza di iniziative per il centro storico, cresciuto come capacità di attrazione, e che ormai propone momenti continui di intrattenimento. Il Comune è pronto a collaborare con il mondo dell’associazionismo con lo scopo di continuare a promuovere gli eventi, nonostante i tagli ai bilanci”.

paiper festival

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*