Paiper Festival 2025, Foligno tra musica e solidarietà

Paiper Festival 2025, Foligno tra musica e solidarietà

Conclusa la nona edizione con eventi e partecipazione

La nona edizione del Paiper Festival si è conclusa a Foligno dopo quattro giornate dense di appuntamenti culturali, musicali e sociali. Il centro storico della città umbra si è trasformato in un palcoscenico a cielo aperto, dove la cultura pop ha preso vita attraverso concerti, performance artistiche, mostre e iniziative inclusive. L’evento ha saputo coniugare intrattenimento e riflessione, celebrando la memoria collettiva e promuovendo la creatività giovanile.

Tra i momenti centrali, il debutto del Concorso Musicale “Gabriele Angeli”, ideato per valorizzare nuovi talenti emergenti. La giornata di sabato ha avuto un forte impatto emotivo grazie alla collaborazione con l’Aism, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, a cui è stato dedicato uno spazio importante.

Il festival si è confermato come un progetto culturale capace di unire generazioni e storie, trasformando la città in uno spazio condiviso di espressione, partecipazione e impegno. La musica, i costumi, le immagini e i racconti hanno contribuito a creare un linguaggio comune, facendo del Paiper un appuntamento irrinunciabile per la comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*