
Dal 3 al 5 ottobre Trevi celebra tradizione e folclore nel borgo antico
Trevi si appresta a vivere il suo evento clou dell’anno, l’Ottobre Trevano 2025, che dal 3 al 5 ottobre trasformerà il centro storico in un teatro a cielo aperto dove storia, enogastronomia e divertimento si intrecciano. L’iniziativa nasce dalla collaborazione appassionata dei tre Terzieri — Matiggia, Piano e Castello — e coinvolge l’intera comunità in un percorso che unisce radici culturali e innovazione.
L’apertura, venerdì sera alle 19.30, vedrà protagonisti i cuochi delle taverne locali con il Convivium dei Terzieri e la Disfida dei Sapori, una cena itinerante che rievoca ricette medievali usando ingredienti autentici e utensili d’epoca. La serata prosegue con le Allegorie, spettacoli popolari di musica, danza e teatro in costume, che animano piazza Mazzini con decine di figuranti.
Sabato alle 21.30 il borgo risplende con il Corteo storico: oltre 300 persone sfileranno lungo le vie in abiti d’epoca, accompagnati da musiche e bandiere, culminando nel suggestivo Cerimoniale del Giuramento che sancisce l’ordine della gara del giorno dopo. Domenica alle 14.30 andrà in scena il cuore della festa, il XLIII Palio dei Terzieri, competizione agonistica tra venti gruppi che spingono un carro di 430 kg per 800 metri in salita sotto l’entusiasmo della folla.
A chiudere la giornata, dalle 20, le Taverne apriranno per una lunga notte all’insegna dei piatti tradizionali e convivialità, dando il via a un mese ricco di eventi che accompagneranno la città fino a novembre, inclusi trekking, mercati e la Sagra del Sedano Nero. L’Ottobre Trevano 2025 si riconferma così una festa di identità e spirito comunitario, capace di riportare Trevi al centro del panorama culturale umbro, rinnovando continuamente il fascino del passato.
Commenta per primo