
“Ottobre Trevano 2023” – Un Mese di Eventi a Trevi
L’Ottobre Trevano 2023 è alle porte, e la città di Trevi si prepara per oltre un mese di eventi dedicati alla celebrazione della sua storia, delle eccellenze enogastronomiche e del folklore locale. Tra gli appuntamenti previsti, spiccano il “Palio dei Terzieri,” la rassegna teatrale “Sipario d’autore,” iniziative di beneficenza e il trekking dell’olio EVO lungo la Fascia Olivata.
Il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro dei volontari coinvolti nell’Ottobre Trevano e il loro contributo a questa festa. La nuova Amministrazione comunale si impegna a sostenere queste attività.
Il presidente dell’Ente Palio dei Terzieri, Alessandro Falasca, ha evidenziato le novità nel programma di quest’anno, mirate a dare ancora più prestigio alla manifestazione. La presidente Pro Trevi, Sara Zafrani, ha sottolineato l’importanza dell’evento nel promuovere il territorio, con particolare attenzione al Sedano Nero.
La rassegna teatrale “Sipario d’Autore,” diretta da Graziano Sirci, presenterà 5 spettacoli selezionati tra 85 proposte pervenute da tutta Italia. La giuria tecnica e il pubblico assegneranno il premio Miglior Spettacolo, un quadro raffigurante il bellissimo sipario di Domenico Bruschi.
La Pro Trevi contribuirà all’Ottobre Trevano con eventi come la Mostra Mercato del Sedano Nero e la Sagra del Sedano Nero e della Salsiccia. Questa manifestazione celebra la cultivar del Sedano Nero, un prodotto d’eccellenza del territorio. Saranno organizzate anche iniziative come un trekking nelle zone di produzione del Sedano Nero e degustazioni di prodotti tipici.
L’Olio EVO, un’altra eccellenza del territorio, sarà protagonista dell’iniziativa Olio Trekking, una passeggiata non competitiva nella Fascia Olivata.
- 29 settembre: Spettacolo delle Allegorie e Convivium in piazza Mazzini
- 1° ottobre: Corteo storico e Corsa dei Carri
- 6, 13, 20 e 28 ottobre: Rassegna teatrale Sipario d’ottobre al Teatro Clitunno
- 7 ottobre: Sfide medievali per i giovani
- 14 e 15 ottobre: Mostra Mercato del Sedano Nero e Sagra del Sedano Nero e della Salsiccia
- 21 ottobre: Passeggiata con Loretta Bonamente
- 5 novembre: Premiazione della rassegna teatrale con la partecipazione di Simona Cavallari
Commenta per primo