
Sindacato: “Servono assunzioni e rinnovamento delle apparecchiature”
Il sindacato Fp Cgil, con il supporto delle segreterie regionale e provinciale, guidate da Desirèe Marchetti e Donatella Renga, lancia un allarme sulla grave situazione dell’ospedale di Foligno. La denuncia riguarda carenze organizzative e operative che pesano sia sul personale sanitario che sui pazienti.
Il sindacato evidenzia una cronica carenza di personale, con turni massacranti che compromettono la qualità dei servizi e rischiano di esaurire la resistenza fisica e psicologica degli operatori. Burnout e stress sono sempre più diffusi tra i lavoratori, mentre le segnalazioni rivolte alla direzione aziendale restano senza risposta.
In aggiunta, la mancanza di investimenti penalizza la funzionalità dell’ospedale, con apparecchiature obsolete, materiali insufficienti e condizioni di lavoro difficili. Elementi di base, come letti e aste per flebo, risultano spesso carenti, sottolineando una gestione trascurata delle risorse.
Secondo la Fp Cgil, l’assenza di un Piano sanitario regionale ha determinato una programmazione inefficace da parte delle aziende sanitarie, lasciando il personale ad affrontare una crisi strutturale. Il sindacato chiede interventi immediati per invertire la situazione.
Le proposte avanzate includono:
- Un piano straordinario di assunzioni per risolvere la carenza di personale.
- Investimenti urgenti nel rinnovo delle apparecchiature sanitarie.
- Misure concrete per migliorare le condizioni lavorative e prevenire il burnout.
- Protocolli di sicurezza per arginare gli episodi di violenza contro il personale sanitario.
- Dialogo costante con la direzione aziendale per trovare soluzioni condivise.
Marchetti e Renga definiscono inaccettabile lo stato attuale e ribadiscono l’urgenza di una sensibilizzazione politica per affrontare i problemi che affliggono il sistema sanitario. “Come cittadini e sindacato – affermano – non possiamo attendere oltre. È necessario agire con determinazione per garantire servizi sanitari efficienti e sostenibili”.
La Fp Cgil auspica che una mobilitazione unita possa spingere le istituzioni a intervenire con misure concrete per superare questa crisi senza precedenti.
Commenta per primo