Notte di Solidarietà 2025: Un Evento di Spettacolo per Sostenere la Lotta alla Sclerosi Multipla

Il 4 gennaio all'Auditorium San Domenico di Foligno, Inner Wheel Club si unisce ad AISM per una serata ricca di arte e intrattenimento

Notte di Solidarietà: Evento per Sostenere la Lotta Sclerosi Multipla

Notte di Solidarietà 2025: Un Evento di Spettacolo per Sostenere la Lotta alla Sclerosi Multipla

Notte di Solidarietà 2025 – Il 4 gennaio 2025, a partire dalle ore 21:00, l’Auditorium San Domenico di Foligno ospiterà la settima edizione della “Notte di Solidarietà”, un evento organizzato dal Inner Wheel Club di Foligno in collaborazione con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). L’iniziativa mira a raccogliere fondi per sostenere la ricerca contro la sclerosi multipla, una malattia che colpisce sempre più persone. Tra i presenti, il presidente della sezione provinciale AISM di Perugia, Alessandro Marsili, che sottolineerà l’importanza della solidarietà e della sensibilizzazione su questa patologia.

La serata promette di essere un mix coinvolgente di musica, teatro, danza e comicità, grazie a un programma ricco di ospiti e sorprese. La presidente del club, Eleni Giovani, insieme alla past president Romina Morici, ha lavorato instancabilmente per garantire un evento di alta qualità e impatto. Il Comune di Foligno ha conferito il proprio patrocinio all’iniziativa, che vede anche la partecipazione dell’Associazione Pro Santa Cristina di Valtopina.

La conduzione della serata sarà affidata a Vittorio Vetturani e Arianna Pizzoni, il cui approccio innovativo e coinvolgente promette di intrattenere il pubblico, rendendo l’evento unico nel suo genere. Sul palco si esibiranno numerosi artisti, tra cui Emanuela Aureli, nota imitatrice e coach di “Tale e Quale Show”, il doppiatore e cantante Giuseppe Ippoliti, e il comico ventriloquo Nicola Pesaresi. Non mancheranno anche il musicista toscano Marco Bracci, il balletto di Foligno e la cantautrice Alessia Chiocci, tra gli altri.

La varietà degli spettacoli e delle performance artistiche è destinata a coinvolgere il pubblico, rendendo la serata non solo un’occasione di raccolta fondi, ma anche di intrattenimento di alto livello. La presenza di professionisti dello spettacolo, come la stylist Sandra Riommi e la fotografa ufficiale Francesca Boccabella, contribuirà a rendere l’evento ancor più speciale e memorabile.

L’evento è un’opportunità imperdibile per unire divertimento e solidarietà, con un biglietto d’ingresso fissato a 15 euro. La vendita dei biglietti è già attiva, e per ulteriori informazioni gli interessati possono contattare i numeri forniti dagli organizzatori.

Concludendo, la “Notte di Solidarietà” del 2025 si preannuncia come un evento da non perdere, unendo la comunità di Foligno e oltre in un gesto di solidarietà verso chi affronta la sclerosi multipla. La partecipazione attiva del pubblico sarà fondamentale per il successo di questa iniziativa, che vuole dimostrare come, attraverso la cultura e l’arte, si possa contribuire a una causa così importante.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*