
Strafoligno da record per la quarta edizione disputata domenica 24 maggio con 763 atleti all’arrivo su oltre 790 iscritti su un percorso, omologato F.I.D.A.L. di 10 km, interamente pianeggiante. Un’ edizione oltre le aspettative vista la situazione meteorologica sfavorevole che era stata annunciata per il week end. Una manifestazione ottimamente riuscita grazie all’aiuto di tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto e in misura maggiore alla Banca BCC di Spello e Bettona, al Bar Pizzeria Ristorante WINNER e Narcisi Auto. Citiamo volutamente per ultimo il negozio Decathlon di Foligno, lo sponsor che è partner della manifestazione ormai da quattro anni e con il quale l’Atletica Winner ha instaurato un ottimo rapporto di collaborazione per quella che è la gara podistica più importante organizzata nella nostra cittadina insieme alla mezza maratona. Entusiasta anche il direttore del negozio Decathlon di Foligno Andrea Salvatore il quale dichiara:” Siamo orgogliosi di aver fatto rivivere ancora una volta una giornata di festa che corrisponde alla nostra mission aziendale cioè quella di avvicinare e rendere lo sport accessibile al maggior numero di persone“. I vincitori assoluti maschili sono stati Kabbouri Yassin (1986) Atl.Gran Sasso al primo posto seguito da Strappato Massimiliano (1991) Atl. Amatori Osimo Bracaccini e Gravante Antonio (1976) Atl.Potenza Picena. Da notare che i primi cinque uomini in classifica sono tutti provenienti da fuori regione, questo vuol dire che la manifestazione ha avuto una risposta positiva negli anni passati il cui eco ha richiamato podisti di un certo livello nella edizione appena conclusa. Per le donne la gara è stata vinta dalla padrona di casa Laura Biagetti (1980) che corre per l’Athletic Terni e chiude accompagnata dal tripudio del pubblico folignate; seconda Santini Simona (1980) dell’Atl.Brescia 1950 reduce dal secondo posto alla maratona di Milano e Silvia Tamburi (1981) dell’Atl.Avis Perugia vincitrice della prima edizione della mezza maratona di Foligno. Ad aprire la Strafoligno Decathlon è stata la Foligno Run, gara non competitiva aperta a tutti su una distanza di 3,6 Km. Le partenze delle due gare sono state anticipate da un minuto di silenzio in onore di un atleta dell’Atletica Winner, Emanuele Lucentini, che ci ha appena lasciato prematuramente. A chiudere la giornata sono state le premiazioni presenziate da alcune autorità tra cui il sindaco Nando Mismetti, il comandante dei vigili urbani Piera Ottaviani e il responsabile della viabilità dei vigili urbani Sandro Mazzolini.
Commenta per primo