
Coronavirus, a Foligno chiusi parchi e aree verdi, stop aree di servizio
Chiusura al pubblico di parchi e aree verdi e sospensione della somministrazione di alimenti e bevande nelle stazioni di servizio lungo le aree comunali: sono oggetto di due distinte ordinanze firmate dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. L’ordinanza rerlativa ai parchi sarà in vigore fino al 3 aprile, quella per le aree di servizio fino al 25 marzo. “Invito nuovamente, e fermamente, i folignati a restare in casa, a rispettare tutte le misure nazionali e locali adottate per contenere al massimo la diffusione del Coronavirus – ha affermato il sindaco Zuccarini – richiamo tutti al massimo senso civico, alle proprie responsabilità, considerato che i comportamenti scorretti del singolo, possono danneggiare il virtuoso atteggiamento dell’intera comunità.
Ho dato mandato di transennare parchi pubblici, percorsi fluviali, e limitare l’accesso alle piste ciclabili. Ho inoltre disposto la chiusura delle attività di ristoro nelle stazioni di servizio carburanti. Ringrazio il comandante della Polizia Municipale, Marco Baffa, e, per suo tramite, l’intero corpo dei Vigili Urbani, per la capillare ed intensa attività di controllo che stanno portando avanti tutti i giorni, nell’intero territorio comunale.
Ad oggi sono stati passati al setaccio oltre quattrocento pubblici esercizi, sia per controllarne l’effettiva chiusura, che per verificare il rispetto delle regole in attività. I controlli hanno riguardato, con particolare attenzione, l’adempimento agli speciali obblighi sanitari ed il rispetto delle misure di distanza. Sono circa duecento, inoltre, i controlli che hanno riguardato la circolazione di mezzi e cittadini, che hanno già portato alla denuncia di due persone per il mancato rispetto della distanza minima di un metro l’una dell’altra. Sono in corso le verifiche delle autocertificazioni sin qui prodotte. In caso di dichiarazioni mendaci si procederà come previsto dalle disposizioni legali.
Un particolare ringraziamento, ai volontari della Protezione Civile, che stanno fornendo un prezioso supporto e continueranno a diffondere gli appelli tramite mezzi dotati di altoparlanti. Ricordo infine che anche i Carabinieri, la Polizia di Stato e le Guardia di Finanza stanno ponendo in essere controlli mirati in sinergia tra loro e con l’amministrazione comunale.
Noi stiamo facendo tutto quanto il possibile, se ognuno farà la sua parte, insieme ce la facciamo”.
Commenta per primo