Nel blu delle note pugliesi per Amici della Musica

Nel blu delle note pugliesi per Amici della Musica

A Foligno il 12 luglio il concerto “Nel Blu. Amore Mediterraneo”

Note estive dal sapore mediterraneo animeranno sabato 12 luglio, alle ore 21, l’Auditorium San Domenico di Foligno con il concerto “Nel Blu. Amore Mediterraneo”, inserito nella 45esima Stagione Concertistica degli Amici della Musica. Protagonisti della serata la giovane interprete barese Gaia Gentile e l’Orchestra di Lecce e del Salento Oles, diretta da Giacomo De Santi.

L’evento propone un omaggio alla cultura musicale pugliese, attraversando autori e interpreti simbolo del territorio: da Domenico Modugno ad Astor Piazzolla, passando per Ron, Emma Marrone, Mario Pasquale Costa, Al Bano e Lucio Dalla. Una scaletta costruita su brani celebri, legati al mare e all’identità di una regione che ha influenzato profondamente la canzone italiana.

Gaia Gentile, talento ventitreenne in costante crescita, sarà la voce solista della serata. Apprezzata per il suo stile eclettico e riconosciuta per la sua partecipazione al programma “The Voice Generations” su Rai 1, Gentile ha già maturato esperienze significative in Italia e all’estero. Dalla giovane età ha costruito un percorso tra concerti, teatro e collaborazioni con artisti affermati come Caparezza e Vinicio Capossela. Con tre album all’attivo, continua a distinguersi come una delle voci più promettenti della scena musicale contemporanea.

Al suo fianco, l’Orchestra di Lecce e del Salento Oles, realtà nata nel 2017 per proseguire la lunga attività musicale della sinfonica leccese. La formazione ha consolidato un’intensa attività artistica sia in ambito concertistico che operistico, lavorando con maestri e solisti di rilievo internazionale.

La serata folignate sarà dunque un incontro tra generazioni e influenze diverse, tutte legate dal filo conduttore del Mediterraneo, con il suo carico emotivo e sonoro. Il repertorio proporrà brani che spaziano dal cantautorato classico alle contaminazioni più moderne, per un’esperienza musicale immersiva e dal forte impatto evocativo. Il concerto si inserisce nel calendario della storica rassegna umbra, che prosegue nell’intento di valorizzare il dialogo tra tradizione e innovazione musicale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*