Musica e sapori [Foto Gallery], torna InCanto d’Estate a San Venanzo

Musica e sapori, torna InCanto d’Estate a San Venanzo

Dal 9 al 13 luglio live, dj set e cucina locale a Villa Faina

La 17esima edizione del Festival di Musica d’Autore InCanto d’Estate prenderà il via mercoledì 9 luglio a Villa Faina, nel cuore di San Venanzo, e si protrarrà fino a domenica 13. L’iniziativa, curata dalla Pro Loco locale con la direzione artistica di Filippo Pambianco, propone cinque serate all’insegna della musica dal vivo, dell’intrattenimento notturno e della gastronomia territoriale.

Tutti gli eventi, tranne il concerto finale, sono a ingresso libero e si svolgeranno a partire dalle 21:30. Ogni giornata prevede un doppio appuntamento con live e dj set o esibizioni secondarie che animeranno il parco della villa fino a notte inoltrata.

Ad aprire la rassegna, mercoledì 9 luglio, sarà la Falegnameria Marri, formazione umbra nota nel panorama indie, caratterizzata da sonorità che uniscono rock progressivo, funky jazz e influenze cantautorali. Seguirà alla console Dj Nicola Ripiccini. Il nome del gruppo deriva dal laboratorio artigiano in cui si è sviluppato il progetto musicale e da cui trae ispirazione il loro approccio “fatto a mano” alla composizione.

Giovedì 10 sarà la volta dell’orchestra Neutroblues, composta da 18 musicisti professionisti, che proporrà “Sanremo vol. 2”, un omaggio alle grandi hit del Festival di Sanremo. Gli arrangiamenti originali sono firmati dal Maestro Riccardo Catria e l’esecuzione sarà completamente dal vivo. La serata proseguirà con il gruppo The Different Brothers.

Venerdì 11 luglio salirà sul palco Filippo Graziani con il tour “Ottanta, buon compleanno Ivan”, un tributo al padre Ivan Graziani in occasione dell’anniversario della sua nascita. Lo accompagneranno sei musicisti tra cui Tommy Graziani alla batteria e Massimo Marches alla chitarra. Il concerto proporrà un repertorio selezionato della produzione del celebre cantautore, reinterpretato in chiave moderna. Dopo il live, la notte continuerà con la band Scirockati.

Sabato 12 sarà protagonista Pierdavide Carone con lo spettacolo “Non ce l’ho con Tour 2025”. Il cantautore, noto per la sua sensibilità artistica, presenterà uno show dalle atmosfere intime. A seguire si esibirà Dj Subicini, noto per le sue performance nei club del circuito “Memories”.

Il concerto conclusivo, in programma per domenica 13 luglio, vedrà sul palco Enrico Nigiotti. L’artista toscano, apprezzato per brani come Nonno Hollywood, Baciami adesso e L’amore è, farà tappa a San Venanzo come unica data in Umbria. Il live inizierà alle 22 e i biglietti sono disponibili sulla piattaforma TicketOne. Dopo la sua esibizione, la serata si concluderà con il dj set di Jac Tad.

Parallelamente alla musica, ogni sera sarà possibile degustare piatti tipici della tradizione umbra. Il menù varierà a seconda della giornata e includerà specialità come tagliatelle al tartufo, gnocchi del Vulcano, pappardelle al cinghiale, capriolo al tartufo, lepre alla cacciatora, umbricelli con sughi tradizionali, tortellini e grigliate miste. Non mancheranno dolci locali, frutta fresca e contorni, oltre a proposte fisse come antipasti misti, pasta al pomodoro, torta al testo e arrosticini.

La manifestazione si conferma un appuntamento atteso nel panorama estivo umbro, con una proposta che unisce cultura musicale, convivialità e valorizzazione del territorio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*