
Musei a Foligno aperti con orari prolungati per I Primi d’Italia
In occasione della 25ª edizione della rassegna “I Primi d’Italia”, prevista a Foligno dal 26 al 29 settembre, sono stati pianificati orari prolungati per i principali musei cittadini, al fine di agevolare le visite durante il festival. La manifestazione gastronomica, che celebra i primi piatti della tradizione italiana, vedrà quindi una sinergia con l’offerta culturale della città, con una serie di aperture straordinarie che coinvolgeranno musei e monumenti.
Il Palazzo Trinci, uno dei luoghi di maggior interesse storico e culturale di Foligno, aprirà le sue porte con un orario continuato dalle 10:00 alle 19:00, per tutta la durata del festival, ovvero dal 26 al 29 settembre. Il costo del biglietto per visitare il palazzo è fissato a 9 euro per l’intero e 6 euro per il ridotto. Questo storico palazzo ospita collezioni d’arte e reperti che raccontano la storia della città e del territorio.
Anche il Museo della Stampa, dedicato all’arte tipografica e alla storia della stampa, avrà un’estensione degli orari di apertura durante il festival. Sarà possibile visitarlo venerdì 27 settembre dalle 16:00 alle 19:00, sabato 28 e domenica 29 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro per l’intero e 3 euro per il ridotto.
Tra i luoghi di culto coinvolti, l’Oratorio del Crocifisso e l’Oratorio della Nunziatella rimarranno accessibili gratuitamente nei seguenti orari: venerdì 27 settembre dalle 16:00 alle 19:00, sabato 28 e domenica 29 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00. Questi oratori, noti per la loro bellezza architettonica e per i preziosi affreschi che custodiscono, rappresentano un’importante tappa culturale per i visitatori.
Le visite guidate della città, organizzate da Coopculture, offriranno ai partecipanti l’opportunità di scoprire la storia di Foligno attraverso percorsi tematici. Le visite, al costo di 5 euro, si terranno venerdì 27 settembre alle 17:00, sabato 28 alle 11:00 e alle 17:00, e domenica 29 alle 11:00. Il punto di ritrovo per tutti i partecipanti sarà presso Piazza San Domenico. È possibile prenotare queste visite chiamando il numero 0742/330584 o scrivendo all’indirizzo email palazzotrinci@gmail.com.
Anche gli orari dell’Ufficio Informazioni Turistiche Porta Romana (IAT) saranno estesi durante il festival. Giovedì 27 settembre, l’ufficio sarà aperto dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 22:00; venerdì 28 e sabato 29 settembre, invece, osserverà un orario continuato dalle 9:00 alle 22:00. Domenica 29 settembre, l’ufficio sarà accessibile dalle 9:00 alle 19:00.
Per agevolare i turisti, è stato allestito anche un info point turistico nell’atrio del Palazzo Comunale di Foligno. Questo punto informativo sarà operativo giovedì 27 settembre dalle 17:00 alle 20:00, e poi con orario continuato venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 settembre, dalle 11:00 alle 20:00.
Questa iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale di Foligno e rendere più agevole la fruizione dei musei e dei monumenti in concomitanza con il ricco programma gastronomico e di spettacoli previsto per “I Primi d’Italia”. Le estensioni di orario mirano a garantire ai visitatori la possibilità di esplorare il patrimonio storico-artistico della città senza rinunciare agli eventi culinari.
Commenta per primo