
Ordinanza obbliga a evitare ristagni d’acqua e sanzioni
Il Comune di Foligno ha confermato l’attuazione fino al 30 novembre prossimo di un’ordinanza che impone misure preventive per il contenimento delle zanzare e delle malattie infettive da esse trasmesse. La normativa indirizza tutti i cittadini a eliminare ogni possibile accumulo di acqua stagnante, sia esso derivato da pioggia o da raccolte temporanee, al fine di evitare il proliferare degli insetti vettori.
Gli interventi di controllo includono operazioni antilarvali effettuate dalla ditta incaricata della disinfestazione e derattizzazione, che opera su tutto il territorio comunale con frequenza mensile. L’azione puntuale mira a contrastare efficacemente la diffusione delle zanzare e prevenire rischi sanitari legati alle malattie trasmissibili.
L’inosservanza delle disposizioni previste dall’ordinanza comporta l’applicazione di sanzioni amministrative, che variano da un minimo di 25 euro fino a 500 euro, per chi non rispetta le norme sul contenimento degli accumuli idrici.
Tali misure rappresentano un passo fondamentale per salvaguardare la salute pubblica e contenere la diffusione di malattie trasmesse da zanzare nel territorio comunale. L’amministrazione comunale invita la popolazione a collaborare per garantire il successo delle iniziative preventive.
Commenta per primo