Massimo Gubbini del rione Giotti vince la Giostra della Quintana

Massimo Gubbini del rione Giotti vince la Giostra della Quintana
@vane_rai (da pagina Fb Giostra della Quintana di Foligno)

Massimo Gubbini del rione Giotti vince la Giostra della Quintana

Massimo Gubbini, rappresentante del rione Giotti, ha trionfato nella giostra della Quintana della Sfida. Gubbini ha dominato la competizione fin dalla prima tornata, correndo in 52 secondi e 72 centesimi e prendendo subito il largo rispetto agli avversari. Uno dei favoriti, Daniele Scarponi del rione Contrastanga, è stato eliminato già al primo anello. Solo Candelori del rione Morlupo e Melosso del rione Badia hanno tentato di avvicinarsi all’Animoso, ma senza successo. Gubbini ha ottenuto il miglior tempo in tutte e tre le tornate. Nella seconda tornata, il rione Badia ha superato il rione Morlupo, mentre Diafaldi del rione Cassero e Lionetti del rione Pugilli sono stati eliminati mano a mano. Nella finale, non ci sono state sorprese, con Gubbini che ha concluso la corsa in 53.75 secondi, ottenendo un totale di 2 minuti, 40 secondi e 35 centesimi, distanziando di oltre un secondo Melosso (Badia) e di oltre due secondi Candelori (Morlupo).

Nella terza tornata, si sono registrati degli errori da parte di Zannori del rione Ammanniti e dell’esordiente Morosini del rione La Mora. Per il rione Giotti, questa è la sedicesima vittoria al Palio, mentre Gubbini raggiunge il nono successo nella classifica di tutti i tempi dei cavalieri, eguagliando Scarponi e rimanendo a un solo centro da Luca Innocenzi, che è stato escluso a causa degli incidenti verificatisi durante le prove ufficiali. Ecco la classifica finale: Giotti, Badia, Morlupo, Croce Bianca, Spada, La Mora, Ammanniti, Pugilli, Cassero, Contrastanga.

Il Corteo Storico della Quintana ha ottenuto un grande successo. Venerdì sera si stima che siano stati presenti circa 100.000 spettatori, e l’intera manifestazione si è svolta in un’atmosfera serena e positiva. A tracciare il bilancio del Corteo di venerdì sono il presidente dell’ente Giostra Quintana, Domenico Metelli, e il magistrato responsabile della Commissione Artistica, Simone Agostini. Metelli ha commentato: “È stato un Corteo straordinario, segnato dalla bellezza complessiva di tutti i suoi partecipanti. Una bellezza corale che è andata ben oltre la singola persona o il singolo personaggio, aumentando il livello di spettacolarità di questo evento. A ripagare gli sforzi profusi sono state le presenze di pubblico arrivate da ogni dove.

In piazza San Domenico ci saranno state almeno 5.000 persone. Complessivamente, stimiamo che al Corteo Storico, nell’arco di tutto il suo svolgimento, possano aver assistito almeno 100.000 persone. Numeri mai registrati prima. Siamo anche pienamente soddisfatti perché tutto si è svolto senza problemi. I priori e i rioni hanno dimostrato ancora una volta l’amore per la Quintana e il massimo rispetto per la città. A coronare il tutto, la presenza in costume barocco della presidente della Regione, Donatella Tesei, e dell’assessore regionale Paola Agabiti, entrambe entusiaste”.

Agostini ha sottolineato che il Corteo si è svolto regolarmente, rispettando i tempi stabiliti. Riguardo al comportamento di alcune persone del pubblico, ha affermato che purtroppo si tratta di problemi fisiologici e non nuovi, ai quali si cerca sempre di intervenire, anche se non è possibile schermare l’intero tragitto del Corteo. Ha poi aggiunto che vedere così tante persone nel Corteo, con numeri mai registrati così alti, è stata per lui una grande emozione, soprattutto perché è stata la sua prima volta come magistrato della Giostra. Ha concluso affermando che la lettura del Bando è stata una bellissima sensazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*