“Magia di Natale” a Foligno: un evento solidale per pediatria

Protagonisti della serata Bobby Solo, Bandiera Gialla e Nicola Pesaresi

"Magia di Natale" a Foligno: un evento solidale per pediatria

“Magia di Natale” a Foligno: un evento solidale per pediatria

“Magia di Natale” – Sabato 7 dicembre, alle 21:00, l’Auditorium San Domenico di Foligno ospiterà lo spettacolo benefico “Magia di Natale – piccoli gesti d’amore per accendere il Natale”, un evento che unisce musica, moda e solidarietà, il cui ricavato sarà destinato al reparto di pediatria dell’ospedale di Foligno. L’iniziativa, organizzata dalla Scuola di Formazione Professionale Form e ItaliaForm Srls, gode del patrocinio di enti locali come la Provincia di Perugia, il Comune di Foligno, il Lions Club Foligno, l’Innerwheel Club di Foligno, e altre importanti realtà, tra cui Confindustria e Confartigianato.

La serata prevede numerosi momenti di intrattenimento con una serie di ospiti e performance artistiche. Tra i protagonisti, ci sarà il celebre gruppo musicale Bandiera Gialla, che riporterà il pubblico sui grandi classici natalizi internazionali. A rendere ancora più speciale l’evento, l’esibizione del ventriloquo Nicola Pesaresi, che intratterrà il pubblico con la sua scimmietta Isotta, e la performance di Bobby Solo, che proporrà alcune delle più amate canzoni di Elvis Presley.

Non solo musica, ma anche moda, con una sfilata curata dalla stilista Francesca Magrini, che presenterà le ultime creazioni. Il palco vedrà anche l’esibizione della Innuendo Academy e del violinista Michele Tremamunno. La serata sarà accompagnata dalla musica del DJ Cristiano, che concluderà la parte musicale dell’evento. La presentatrice della serata sarà Manuela Marinangeli.

Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto per un fine benefico: regalare un momento di svago ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale di Foligno, che potranno vivere una giornata speciale con l’arrivo di Babbo Natale.

Per chi volesse partecipare, i biglietti sono disponibili al numero telefonico 0742/391098 o al 331/1113711.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*