“Macbeth” al Politeama Clarici di Foligno il 25 settembre

La celebre opera verdiana sarà eseguita dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto

"Macbeth" al Politeama Clarici di Foligno il 25 settembre

“Macbeth” al Politeama Clarici di Foligno il 25 settembre

La stagione lirica regionale farà tappa a Foligno mercoledì 25 settembre con la rappresentazione di “Macbeth” presso il Politeama Clarici alle ore 20:30. L’evento è organizzato dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” e vedrà la partecipazione di cantanti, coro e tecnici dello stesso teatro, insieme all’orchestra Calamai.

Il coro, guidato dal maestro Mauro Presazzi, e l’orchestra, sotto la direzione del maestro Carlo Palleschi, garantiranno un’esecuzione musicale di alto livello. La regia e le scene dell’opera saranno curate da Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, mentre i costumi sono stati ideati da Clelia De Angelis e le luci saranno affidate a Eva Bruno.

Lo spettacolo rientra tra gli appuntamenti principali della stagione lirica organizzata dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, una delle realtà italiane più importanti per la promozione di nuovi talenti nella lirica. Questo progetto, che coinvolge anche il territorio umbro, mira a portare le opere classiche nei teatri delle città della regione, favorendo così la diffusione della cultura musicale tra il pubblico.

"Macbeth" al Politeama Clarici di Foligno il 25 settembre

In occasione dell’evento, verranno applicati sconti speciali per i membri delle diverse associazioni cittadine di Foligno, un’iniziativa che mira a incentivare la partecipazione della comunità locale a questo prestigioso appuntamento culturale. L’opera verdiana, celebre per il suo drammatico racconto ispirato alla tragedia di Shakespeare, rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica classica e teatro.

Per coloro che desiderano partecipare, sono disponibili informazioni e prenotazioni contattando i numeri 0743-221645 o 327 2174453, oppure scrivendo all’indirizzo email segreteria@tls-belli.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*