Luigi Mearini nuovo direttore struttura complessa urologia ospedale di Foligno

Il dottor Mearini, 51 anni di Città di Castello, arriva a Foligno dopo l’esperienza all’Azienda Ospedaliera di Perugia

Luigi Mearini nuovo direttore  struttura complessa urologia ospedale di Foligno FOLIGNO – Il dottor Luigi Mearini è il nuovo Direttore della struttura complessa di Urologia, Area Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche dell’Ospedale di Foligno. Il dottor Mearini ha ricevuto l’incarico quinquennale dopo aver partecipato all’avviso pubblico per titoli e colloquio dell’UslUmbria 2.

Il dottor Mearini, 51 anni di Città di Castello, arriva a Foligno dopo l’esperienza all’Azienda Ospedaliera di Perugia, dove è stato dirigente medico e responsabile del servizio di Oncologia Prostatica. Il nuovo Direttore vanta un’alta specializzazione Endourologia, Chirurgia Oncologica maggiore, laparoscopia e chirurgia robot-assistita.

E’ Proctor nazionale ed internazionale per il trattamento del tumore della prostata con ultrasuoni focalizzati (hifu) ed esercita attività di tutor per la Scuola di specializzazione in Urologia. Il dottor Mearini è reviewer-consultant per riviste di urologia nazionali ed internazionali. Ha al suo attivo oltre 400 pubblicazioni scientifiche ed è stato relatore in numerosi corsi, convegni e seminari. Nella sua attività professionale si è misurato con la casistica operatoria completa, con interventi di endourologia, chirurgia urologica a cielo aperto, chirurgia urologica maggiore in laparoscopia e chirurgia urologica maggiore robot-assistita.

“Voglio formulare i migliori auguri per un proficuo lavoro al dottor Mearini – ha dichiarato il Direttore Generale dell’UslUmbria 2, Imolo Fiaschini –  all’Ospedale di Foligno arriva un professionista che ha già ricoperto incarichi di responsabilità e vanta, soprattutto, una tipologia qualitativa e quantitativa di alto livello delle prestazioni effettuate nella sua intensa carriera. Il dottor Mearini – ha concluso – esperto nella chirurgia robotica, potrà utilizzare anche il robot Da Vinci presso il centro di chirurgia robotica del presidio ospedaliero di Spoleto”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*