
Lions Club Foligno: una “Cena al buio” per sostenere la causa dei non vedenti
La serata di raccolta fondi organizzata dal Lions Club Foligno e dal Leo Club Foligno ha raccolto un importo significativo per il Centro addestramento cani guida del Lions e l’Unione italiana Ciechi e Ipovedenti.
Il 29 marzo 2024, il Lions Club Foligno e il Leo Club Foligno hanno organizzato una “Cena al buio”, un evento che ha riscosso un grande successo. L’evento ha avuto come obiettivo la raccolta di fondi per il Centro addestramento cani guida del Lions e l’Unione italiana Ciechi e Ipovedenti della sezione di Perugia. Queste due organizzazioni hanno contribuito all’organizzazione della serata e hanno lavorato insieme al Lions Club per garantirne il successo.
La presidente del Lions Club Foligno, Carla Ascani, ha espresso la sua emozione per la serata, definendola significativa. Grazie alla collaborazione con il ristorante ‘Me te magno’, il Lions Club è riuscito a organizzare un evento in linea con i suoi obiettivi di servizio, raccogliendo una cifra considerevole. Questa somma è stata devoluta al Centro addestramento cani guida del Lions e all’Unione italiana Ciechi.
La cena, servita dai membri dell’associazione in completa oscurità, è stata un’esperienza unica e magica di condivisione. Carla Ascani ha sottolineato quanto sia stato gratificante contribuire a migliorare la vita di coloro che affrontano le sfide della cecità e dell’ipovisione.
*Parole chiave:* Lions Club Foligno, Leo Club Foligno, Cena al buio, raccolta fondi, Centro addestramento cani guida del Lions, Unione italiana Ciechi e Ipovedenti, Carla Ascani, Me te magno, esperienza, condivisione, cecità, ipovisione.
Commenta per primo