Legalità e Memoria: Incontro con Cardella al Liceo Marconi di Foligno

Legalità e Memoria: Incontro Cardella al Liceo Marconi di Foligno

Studenti incontrano magistrato Cardella, memoria vittime mafie onorata

In occasione della Giornata della Memoria delle vittime innocenti delle mafie, la Diocesi di Foligno, in collaborazione con il progetto Cittadini del Mondo e il Liceo Scientifico G. Marconi, ha organizzato un incontro con il magistrato Fausto Cardella. L’evento, tenutosi il 20 marzo, ha visto la partecipazione attiva degli studenti, desiderosi di approfondire il tema della legalità e di commemorare coloro che hanno perso la vita a causa della criminalità organizzata.

L’iniziativa, promossa da Don Luigi Ciotti nel 1996 e riconosciuta ufficialmente dallo Stato nel 2017, ha offerto agli studenti l’opportunità di ascoltare la testimonianza diretta del magistrato Cardella, che nel 1992 ha lavorato alla Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta, partecipando alle indagini sulle stragi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Cardella ha ricordato i due magistrati, sottolineando la loro umanità e il loro impegno professionale: “Erano persone come noi, con una qualità eccezionale: la serietà nel loro lavoro e il senso del dovere”. Il magistrato ha poi spiegato come Falcone e Borsellino abbiano rivoluzionato i metodi di indagine sulla mafia, introducendo parametri investigativi ancora oggi fondamentali, come le indagini sui flussi di denaro e la tutela dei testimoni di giustizia.

Durante l’incontro, è stato consegnato alla dirigente scolastica Paola Sebastiani e alla rappresentante degli studenti la piantina “L’albero di Falcone“, simbolo della lotta alla mafia, nell’ambito del progetto “Un albero per il futuro”. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Ambiente e dal Reparto dei Carabinieri per la Biodiversità, mira a sensibilizzare i giovani sul tema della legalità.

L’incontro ha visto la partecipazione di diverse autorità, tra cui l’Assessore del Comune di Foligno Elisabetta Ugolinelli, il Tenente Colonello Fratoni del nucleo dei Carabinieri biodiversità di Assisi e il Capitano De Sanctis della compagnia dei Carabinieri di Foligno. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle docenti di religione cattolica del liceo, professoresse Pani e Mattioli, per il loro impegno nell’organizzazione di attività sul tema della legalità durante l’anno scolastico.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*