Lavori di manutenzione sul torrente Chiona, Zuccarini: “Intervento cruciale”

Fondi dalla Regione Umbria per la sicurezza idrica nel folignate

Lavori di manutenzione sul torrente Chiona

Lavori di manutenzione sul torrente Chiona, Zuccarini: “Intervento cruciale”

Sono attualmente in corso interventi di manutenzione straordinaria sul torrente Chiona, nel tratto che attraversa il territorio di Foligno. A darne notizia è il sindaco Stefano Zuccarini, che ha sottolineato l’importanza di tali lavori per la sicurezza del reticolo idrico che interessa una vasta area della piana folignate, compresa la zona produttiva de La Paciana. L’operazione si inserisce in un piano di messa in sicurezza delle infrastrutture idriche, prevenendo il rischio di eventi calamitosi, che potrebbero avere conseguenze gravi per il territorio.

Secondo Zuccarini, la manutenzione dei corsi d’acqua è essenziale per evitare catastrofi ambientali e garantire la protezione delle aree circostanti. In questa prospettiva, ha espresso il proprio ringraziamento alla Regione Umbria, che ha destinato un finanziamento di 70mila euro per supportare i lavori, e al Consorzio della Bonificazione Umbra che sta gestendo le operazioni sul torrente. Tra le attività principali figurano la bonifica degli argini e il controllo dell’alveo del fiume.

La collaborazione con il Consorzio della Bonificazione Umbra si è dimostrata strategica per la città, ha aggiunto Zuccarini, poiché interessa tanto le aree montane quanto le pianure, come il bacino del Menotre. Le opere di manutenzione sono fondamentali per la gestione dei fossati e dei canali, cruciali anche per le attività agricole locali.

Zuccarini ha poi annunciato l’avvio imminente di un progetto ancora più ambizioso: la messa in sicurezza del fiume Topino, con un investimento complessivo di circa 70 milioni di euro. Questo intervento rappresenta un’opera senza precedenti per la protezione e lo sviluppo sostenibile dell’area.

Tra le altre novità, è stato comunicato che nel 2025 saranno stanziati ulteriori 200mila euro, provenienti dai fondi Fosmit, per il bacino del Menotre, con l’obiettivo di consolidare la sicurezza delle infrastrutture idriche nelle zone montane.

Interventi in corso:
Manutenzione straordinaria del torrente Chiona
Bonifica degli argini
Verifica dell’alveo del fiume
Progetti futuri:
Messa in sicurezza del fiume Topino: investimento di 70 milioni di euro
Interventi nel bacino del Menotre previsti nel 2025 con 200mila euro dai fondi Fosmit
Calendarietto degli interventi:

Foligno: Manutenzione torrente Chiona, lavori in corso
Fiume Topino: Progetto di messa in sicurezza, inizio lavori previsto
Bacino del Menotre: Interventi di consolidamento nel 2025
L’impegno del Consorzio e della Regione Umbria per la sicurezza idrica del territorio rappresenta una misura di prevenzione fondamentale per la salvaguardia delle aree più esposte e strategiche, come il folignate, che ospita attività produttive e agricole di rilievo.

1 Commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*