
“La Sagrantina”: Un Viaggio Sensoriale tra le Terre del Sagrantino
Bevagna, un pittoresco comune dell’Umbria, è in fermento per l’atteso ritorno de “La Sagrantina”, un evento enoturistico di rilievo che si svolgerà sabato 6 luglio. Questa manifestazione, giunta alla sua terza edizione, ha già registrato il tutto esaurito, con una notevole partecipazione di visitatori provenienti da fuori regione, attestata intorno al 70%.
“La Sagrantina” si distingue per la sua passeggiata enogastronomica al tramonto, un’esperienza che si sta consolidando come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate umbra. Questo evento non solo offre un’esperienza unica ai partecipanti, ma contribuisce anche a valorizzare e promuovere il territorio locale.
La partenza è prevista alle 17.30 da Piazza Silvestri a Bevagna. Da lì, i partecipanti si avventureranno in un percorso che li condurrà attraverso borghi pittoreschi, vigneti rigogliosi, cantine storiche, uliveti secolari e frantoi locali. Il percorso, lungo 10 km, è stato pensato per essere accessibile a tutti, indipendentemente dall’età o dal livello di forma fisica.
L’evento si è rapidamente affermato come un elemento fondamentale per lo sviluppo del territorio di Bevagna. Il territorio stesso diventa protagonista, offrendo un viaggio sensoriale tra le terre del Sagrantino, un vino di eccellenza della regione.
La passeggiata, denominata “Sagrantino del Slowalk”, è un’esperienza non competitiva che permette a tutti di percorrere la distanza prevista, immergendosi nel paesaggio e nelle tradizioni locali. Lungo il percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di degustare vini e prodotti tipici umbri, in collaborazione con presidi Slow Food.
Al termine del percorso, che prevede un ritorno a Bevagna, i partecipanti saranno accolti con musica e un party finale organizzato da Radio Gente Umbra.
“La Sagrantina” nasce dalla passione per un territorio e per un prodotto, il vino Sagrantino, che è il risultato di duro lavoro e dedizione. L’evento promuove un approccio alla vita a contatto con la natura e i prodotti enogastronomici locali, in modo lento e consapevole, lontano dalle frenesie quotidiane, per uno stile di vita sano e di qualità.
“La Sagrantina” è organizzata dall’Associazione Culturale Share in collaborazione con Multiverso Foligno Coworking, e gode del patrocinio del Comune di Bevagna, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Consorzio di Tutela dei Vini di Montefalco e della Strada del Sagrantino.
Commenta per primo