
La Giunta di Foligno “deve cambiare passo”. I consiglieri comunali del Pd, Elio Graziosi e Michela Matarazzi, hanno tenuto stamani una conferenza stampa per spiegare le ragioni della presentazione del documento che poneva emendamenti al bilancio comunale. “Noi abbiamo messo in evidenza alcune questioni che, peraltro, fanno parte del programma di governo del sindaco Mismetti come le partecipate – hanno detto – nelle quali bisogna chiudere la stagione del precariato.
Noi siamo disponibili a portare avanti un dibattito costruttivo. Non pensiamo che tutte quello che abbiamo proposto possa essere condiviso ma è certo che la giunta deve cambiare passo in modo tale che la maggioranza possa ricominciare a lavorare a favore della città. Noi non poniamo questioni personali, né cerchiamo posti, come è avvenuto in passato. In questi giorni ci confronteremo e non abbiamo mai detto che non avremmo votato il bilancio”. I due consiglieri, che hanno respinto la definizione di “dissidenti”, hanno sottolineato le questioni che interessano la Vus – con il futuro appalto di gestione del gas – la Fils per cui “lo stesso sindaco in campagna elettorale parlava di situazione da superare” e dell’Afam che – ha osservato la Matarazzi – “dopo l’amministratore unico potrebbe essere anche interessata dalla possibilità di privatizzare le farmacie oppure fare come a Bastia Umbra dove le farmacie comunali sono in attivo ed entrano a far parte del bilancio”. Ai due consiglieri “interessa dare risposte per la città e poniamo questioni politiche che spesso, invece, vengono interpretate come lesa maestà”.
Commenta per primo