
Incontro tra il sindaco di Foligno e il console del Perù
Incontro tra il sindaco – Nella sala consiliare di Foligno, il sindaco Stefano Zuccarini ha accolto il console onorario del Perù in Umbria, Damiano Marinelli. L’incontro ha visto anche la partecipazione dell’assessore alla cooperazione internazionale, Lorenzo Schiarea, e di una rappresentanza della comunità peruviana residente nella città. Durante l’evento, il primo cittadino ha omaggiato Marinelli con un piccolo gonfalone del Comune, insieme a una copia della guida turistica di Foligno, pubblicata da Repubblica. Inoltre, Marinelli ha avuto l’opportunità di firmare il libro d’onore, simbolo della sua visita ufficiale.
Nel corso dell’incontro, Marinelli ha evidenziato l’attività della comunità peruviana in Umbria, rimarcando la loro volontà di integrarsi con il contesto locale. Prima dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, la popolazione peruviana in Umbria si aggirava attorno alle 6.000 unità, mentre attualmente conta circa 1.500 persone. Questo dato segnala una significativa diminuzione, che può essere attribuita agli effetti della pandemia.
L’assessore Schiarea ha messo in evidenza l’importanza di proseguire il lavoro di cooperazione internazionale, in particolare con le realtà diplomatiche. Ha sottolineato la rilevanza dell’accoglienza del Console del Perù e della rappresentanza della comunità peruviana a Foligno, considerando fondamentale l’azione di ascolto e partecipazione verso le diverse comunità che costituiscono la città. Schiarea ha aggiunto che è essenziale continuare a creare connessioni istituzionali che possano favorire l’inclusione.
L’incontro ha rappresentato un momento significativo per rafforzare i legami tra la comunità peruviana e le istituzioni locali, nonché per discutere delle opportunità di collaborazione e integrazione. La comunità peruviana è attivamente coinvolta in diverse iniziative, contribuendo al tessuto sociale e culturale della città.
Il sindaco ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel sostenere tutte le comunità, promuovendo eventi e attività che possano favorire l’incontro tra culture diverse. Foligno si propone quindi come un luogo di dialogo e inclusione, dove le diversità possono essere valorizzate e integrate.
Marinelli, nel suo intervento, ha ringraziato l’amministrazione per l’accoglienza e ha espresso la volontà di continuare a collaborare per il bene della comunità peruviana. Ha inoltre evidenziato l’importanza di mantenere vivi i legami con il proprio paese d’origine e di promuovere iniziative che possano facilitare l’integrazione dei peruviani nella vita sociale e culturale della città.
L’assessore Schiarea ha concluso l’incontro ribadendo l’importanza delle relazioni internazionali e della cooperazione, sottolineando come questi momenti di incontro possano contribuire a costruire una società più coesa e aperta. Ha invitato a proseguire su questa strada, creando occasioni di dialogo e confronto tra le diverse culture presenti a Foligno.
In sintesi, l’incontro tra il sindaco e il console onorario del Perù ha rappresentato un passo importante verso la valorizzazione della comunità peruviana e il rafforzamento dei legami con le istituzioni locali. L’amministrazione comunale si impegna a promuovere l’inclusione e la cooperazione, riconoscendo il valore delle diversità e l’importanza di un dialogo costante tra le varie comunità che compongono il territorio.
La visita del console Marinelli è un segnale positivo per la comunità peruviana e per tutte le realtà che lavorano per favorire l’integrazione e la collaborazione tra diverse culture. Con l’obiettivo di costruire un futuro condiviso, Foligno si conferma come un esempio di accoglienza e integrazione, dove ogni comunità può trovare spazio per esprimere la propria identità e contribuire al benessere collettivo.
Commenta per primo