Incontro con Catello Maresca a Palazzo Trinci: cultura della legalità

Il magistrato presenterà il suo libro e dialogherà con gli studenti

Incontro con Catello Maresca a Palazzo Trinci: cultura della legalità

Incontro con Catello Maresca a Palazzo Trinci: cultura della legalità

Incontro con Catello Maresca – L’incontro con il magistrato Catello Maresca, autore del libro “Lo stato vince sempre”, si terrà giovedì 5 dicembre alle 10 presso Palazzo Trinci di Foligno. L’incontro rientra nell’ambito delle iniziative per promuovere la cultura della legalità e vedrà la partecipazione degli studenti delle scuole superiori, con un focus su temi di grande attualità e rilevanza sociale.

Il magistrato Catello Maresca, noto per aver contribuito a importanti operazioni contro la criminalità organizzata, discuterà della sua esperienza in prima linea nella lotta alla mafia. Tra le sue operazioni più celebri si segnala l’arresto di Michela Zagaria, una delle figure di spicco del clan dei Casalesi, un’azione che ha segnato un passo decisivo nel contrasto alla camorra.

Durante l’incontro, Maresca si confronterà direttamente con i giovani su tematiche come la corruzione, la giustizia, e l’importanza della legalità nella società contemporanea. Il magistrato, che ha dedicato gran parte della sua carriera alla lotta contro le organizzazioni mafiose, offrirà ai ragazzi spunti di riflessione su come la legalità possa essere difesa quotidianamente, anche nella vita di tutti i giorni.

Saranno presenti anche l’assessore all’istruzione di Foligno, Elisabetta Ugolinelli, e i rappresentanti dell’associazione ‘Unica’, che si impegna nella diffusione della cultura antimafia. L’associazione, attraverso progetti educativi e incontri come quello con Maresca, promuove tra i giovani la consapevolezza sull’importanza di contrastare la criminalità organizzata.

L’incontro di Palazzo Trinci rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare i giovani alla cultura della legalità, stimolando una riflessione sul ruolo che ciascuno può avere nel costruire una società più giusta e libera dalla criminalità. Il dialogo con figure istituzionali e professionisti impegnati sul fronte della giustizia è fondamentale per alimentare una consapevolezza sociale riguardo le problematiche legate alla mafia e alla criminalità organizzata.

L’evento, che rientra in una serie di incontri educativi rivolti alle scuole, vuole inoltre mettere in evidenza l’importanza di educare i giovani alla legalità, sia in termini di diritti che di doveri. Con la partecipazione di un magistrato di grande esperienza, l’incontro di Foligno rappresenta un’opportunità unica di apprendimento per gli studenti, che potranno entrare in contatto con le problematiche legate alla giustizia e alla lotta contro la criminalità, temi sempre più centrali nel dibattito pubblico.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*