Inaugurati i lavori di recupero dell’Asilo Nido di Bastardo, investiti 100 mila euro

Interventi completati grazie alla collaborazione tra enti locali, cooperativa e fondi pubblici

Inaugurati i lavori di recupero dell'Asilo di Bastardo

Inaugurati i lavori di recupero dell’Asilo Nido di Bastardo, investiti 100 mila euro

Inaugurati i lavori di recupero – È stato ufficialmente avviato il recupero e il completamento dei lavori sul piano inferiore dell’asilo nido di Bastardo. L’intervento, del valore di 100 mila euro, è stato finanziato grazie alla collaborazione tra il Comune di Giano dell’Umbria, la cooperativa Il Cerchio, e il Gal Valle Umbra e Sibillini, che hanno supportato il progetto. La nuova struttura risponde alle crescenti necessità della comunità e mira a risolvere una problematica storica: le lunghe liste d’attesa per l’accesso ai servizi di prima infanzia.

Nel corso della cerimonia di inaugurazione, l’assessore ai lavori pubblici, Jacopo Barbarito, ha espresso gratitudine nei confronti di tutte le figure coinvolte, in particolare della ditta appaltatrice Edilizia e Servizi di Giuseppe Russo, del direttore dei lavori Augusto Tomassini, e della responsabile unica del procedimento, Stefania Latino. L’assessore ha sottolineato l’importanza di un’opera che ha restituito alla comunità uno spazio chiuso da anni, riqualificandolo per l’accoglienza dei più piccoli, e il risultato raggiunto in un tempo record di sei mesi.

I lavori hanno incluso il rifacimento degli impianti, la sostituzione dei pavimenti, il risanamento degli ambienti, la sistemazione del sistema di scolo delle acque e l’installazione di nuovi infissi. L’obiettivo primario era rendere la struttura sicura, funzionale e accogliente, pronta a rispondere ai bisogni della comunità. Il sindaco Manuel Petruccioli, presente alla cerimonia, ha sottolineato l’importanza del progetto, in particolare l’ampliamento dell’offerta di posti per l’asilo nido, che consentirà di accogliere fino a 35 bambini a partire dal prossimo anno. Questo aumento porterà all’azzeramento delle liste d’attesa e alla possibilità di soddisfare tutte le domande, inclusi quelle provenienti da fuori comune, un aspetto fondamentale dato l’interesse crescente per la struttura.

L’opera rappresenta un passo importante per migliorare l’offerta educativa del territorio e garantire una maggiore qualità dei servizi per l’infanzia. I genitori presenti all’inaugurazione hanno espresso soddisfazione per il recupero dello spazio e per l’impegno profuso nella realizzazione del progetto. Anche le operatrici della cooperativa che gestisce l’asilo nido hanno manifestato entusiasmo, in quanto la nuova struttura, ora arricchita con giochi e arredamenti adatti, potrà offrire un ambiente più stimolante e sicuro per i bambini.

Con il completamento dei lavori, il Comune di Giano dell’Umbria avrà a disposizione un’asilo nido completamente rinnovato e pronto a soddisfare la crescente domanda di posti per la fascia d’età 0-3 anni. L’investimento complessivo, che ha previsto il coinvolgimento di enti pubblici e privati, rappresenta un impegno significativo per il miglioramento dei servizi sociali, un aspetto sempre più centrale nella gestione dei territori e nella cura delle future generazioni.

In conclusione, il recupero dell’Asilo nido di Bastardo segna un’importante vittoria per la comunità di Giano dell’Umbria, un passo concreto verso un futuro più inclusivo e attento alle necessità dei bambini e delle loro famiglie. Grazie a questa iniziativa, le nuove generazioni avranno la possibilità di crescere in un ambiente sicuro, stimolante e ben attrezzato, a beneficio dell’intera collettività.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*