In 500 e oltre per l’amore universale

In 500 e oltre per l’amore universale

In 500 e oltre per l’amore universale

Si è tenuta nel weekend la prima edizione di “Tutto l’amore del mondo – expo” Presenti anche Omphalos LGBTI e Famiglie Arcobaleno per parlare di amore ampio

Sabato 17 e Domenica 18 febbraio presso la Cantina Antonelli San Marco di Montefalco è andata in scena Tutto l’amore del mondo – Expo, il primo salone in Italia con un approccio inclusivo verso ogni tipo d’amore, e con l’intento di aiutare le persone a organizzare le proprie cerimonie e pianificare importanti momenti della vita familiare.

È stato un grande successo di presenze: oltre 500 visitatori da tutta l’Umbria e da fuori regione, e hanno avuto la fortuna di conoscere uno a uno gli oltre 30 espositori, e di partecipare al ricco programma di workshop. Un inizio davvero propizio per questo nuovo format che ha raccolto gli elogi dalla vicesindaco del Comune di Montefalco Daniela Settimi, presente al taglio del nastro sabato 17 febbraio.

Non solo futuri sposi, ma anche famiglie con figli in procinto di organizzare la comunione o la cresima, ma anche il diciottesimo o la laurea, coppie queer in cerca di ispirazione e fornitori per la propria unione civile, e ancora, famiglie conviventi, allargate, miste… La lista potrebbe continuare all’infinito, perché oggi sono tanti i modi di fare coppia e famiglia; e questa è l’unica expo ad affrontare esplicitamente la pluralità dei modi di amarsi e stare al mondo.

Proprio per rispondere al più ampio numero di esigenze, sono stati realizzati numerosi workshop condotti da espositori, professionisti, e rappresentanti di importanti associazioni del territorio. Grande partecipazione al workshop “Amore ampio”, con i relatori Giulio Mariotti e Marta Paris di Omphalos LGBTI e Valeria Santocchia di Famiglie Arcobaleno, in cui si è “dipanata la matassa” dei tanti amori possibili, tra orientamento sessuale, espressione, identità di genere, affettività, e come la società può rispettare l’amore a partire dal linguaggio.

Molto interesse anche attorno al workshop “Love the planet” con i relatori Elisabetta Bini del Direttivo Legambiente Umbria e Alfonso Morelli di Legambiente Verde Nera Narni ed ex assessore al Comune di Narni, che hanno presentato un prezioso manuale per progettare i nostri eventi privati con l’intento di ridurre l’impatto ambientale e sociale, che spesso si traduce anche in risparmio economico.

Infine, la chiusura di “Tutto l’amore del mondo – expo” è stata affidata a Omphalos Voices, il primo coro LGBT-friendly dell’Umbria. Espositori, organizzatori, e visitatori si sono così riuniti al termine dell’expo per celebrare insieme la forza dell’amore, sulle magiche note di grandi successi come Can you feel the love tonight di Elton John.

“Con la realizzazione di questa manifestazione si è formato un gruppo di lavoro che raccoglie oltre 30 professionisti, le istituzioni e le associazioni che ci hanno sostenuto – commentano gli organizzatori – Da domani questo team torna a lavoro per progettare la prossima edizione di Tutto l’amore del mondo – expo, e forse anche altre iniziative. In un mondo in cui l’amore è ancora inspiegabilmente divisivo, noi l’abbiamo utilizzato per fare rete e realizzare un format edificante”. Tutto l’amore del mondo – expo è organizzata da: PMA di Paliani Maria Assunta, Salotto Verde, Maria Cristina Neri Event Planner, Francesca Fagioli Chef, con la direzione di Marica Remoli, consulente per eventi, marketing, digital media, con il patrocinio di Comune di Montefalco e Confcommercio Umbria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*