Il trionfo della Gaita San Pietro: Vincitori del Palio 2024 del Mercato delle Gaite

La celebrazione storica di Bevagna vede la Gaita San Pietro emergere come campioni

Il trionfo Gaita San Pietro: Vincitori Palio 2024 Mercato delle Gaite

Il trionfo della Gaita San Pietro: Vincitori del Palio 2024 del Mercato delle Gaite

Nel 2024, la Gaita San Pietro ha raggiunto l’apice della gloria aggiudicandosi il prestigioso Palio del Mercato delle Gaite. Seguita da vicino da San Giorgio, San Giovanni e Santa Maria, la Gaita San Pietro ha dominato l’evento, segnando la conclusione della 35esima edizione della storica rievocazione di Bevagna.

Questa celebrazione, che ricrea con cura la società dei secoli XIII e XIV, è un evento popolare molto sentito e unico nel suo genere. Tanto è vero che ha ottenuto il riconoscimento del Ministero dei Beni culturali. L’opera raffigurata sul drappo del Palio è stata realizzata dall’artista fiorentina Camilla Bargellini.

Il trionfo Gaita San Pietro: Vincitori Palio 2024 Mercato delle Gaite

Il successo della Gaita San Pietro è il risultato di un lavoro incessante che si svolge durante tutto l’anno. Nei momenti clou dell’evento, come le sfide Gastronomica, Mestiere e Mercato, l’emozione è palpabile tra i partecipanti. Il Console Davide Gasparrini ha espresso la sua gioia per la vittoria, sottolineando che è il quarto Palio consecutivo vinto dalla Gaita San Pietro.

Il presidente dell’associazione Mercato delle Gaite, Giuseppe Proietti, ha elogiato l’evento, sottolineando che si è confermato come un punto di riferimento tra le rievocazioni storiche in Umbria e nel panorama nazionale. Ha inoltre evidenziato l’importante afflusso di turisti, che hanno affollato le taverne medievali e le botteghe degli artigiani, dimostrando ancora una volta l’alto livello culturale dell’evento.

Il Mercato delle Gaite, grazie all’impegno di numerosi volontari, ha saputo accogliere le migliaia di turisti che hanno affollato Bevagna. Questa manifestazione, che si rinnova ogni anno con grande passione, è diventata una forza trainante per la comunità, attirando visitatori di tutte le età. Chi visita Bevagna durante il Mercato delle Gaite rimane sicuramente affascinato e incantato, e molti torneranno sicuramente nelle edizioni future. Proietti invita tutti a visitare il circuito dei mestieri, aperto tutto l’anno, e a partecipare all’edizione 2025 del Mercato delle Gaite.

1 Commento

  1. ho vissuto molti anni a Bevagna e nei primi ho partecipato per la Gaita s. Giorgio negli anni 90. stavo guardando la foto per vedere se riconoscevo qualcuno della vecchia guardia, ovvio che no, ma sono felice di vedere moltissimi giovani.quindi oltre a mantenere vivi i ricordi storici di una societa’ del passato, diffodere cultura, aggrega giovani, come non avviene in altri momenti, un grande applauso a tutti i partecipanti e a quanti hanno lavorato per la ricerca storica e alla’attuazione dell’evento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*