Il Paiper Festival: Un Viaggio nel Tempo tra Musica, Moda e Cultura

Il Paiper Festival: Un Viaggio nel Tempo tra Musica, Moda e Cultura

Il Paiper Festival: Un Viaggio nel Tempo tra Musica, Moda e Cultura 

Il Paiper Festival si prepara a concludere domani la sua kermesse di tre giorni, un viaggio affascinante attraverso la musica, la moda e la cultura degli anni ’60 e ’70. La giornata finale promette di essere un crescendo di emozioni, con una serie di appuntamenti unici che permetteranno ai partecipanti di immergersi completamente nell’atmosfera vintage di quei decenni indimenticabili. 

Il primo appuntamento è alle ore 12.00 con il Paiper Nic, un picnic in stile anni ’60/’70 nel Parco dei Canapè. Qui, famiglie, amici e appassionati si raduneranno tra coperte colorate e cestini di vimini, sfoggiando abiti floreali, pantaloni a zampa e accessori retrò. 

Nel pomeriggio, l’attenzione si sposterà sulla cultura letteraria e cinematografica con la presentazione del romanzo “I ragazzi del Columbus” di Andrea Castagnini, seguita dalla proiezione del relativo film. L’autore, intervistato dalla giornalista Manuela Marinangeli, condividerà aneddoti e curiosità sulla genesi del libro, ambientato proprio negli anni ’70, e discuterà con il pubblico delle influenze culturali e sociali di quel periodo. La proiezione del film, che si svolgerà alle ore 21.30 in Piazza San Domenico, coinvolgerà ulteriormente gli spettatori, trasportandoli nelle avventure e nei drammi dei giovani protagonisti. 

Nella Bandiera Gialla area, in Piazza Matteotti, ritroviamo la zona dedicata al food, ai balli e alla musica degli anni 60. Domani saranno protagonisti i Bandiera Gialla, un gruppo musicale di Foligno, composto da Caterina Antonelli – Voce, Fabio Petrini – Basso, Piergiorgio Zabaglia – Batteria, Francesco Saverio Pardi – Tastiere, Gianni Angeli – Chitarre. Con loro faremo un viaggio nella musica italiana degli anni 60 e 70, la musica che profuma di mare e che fa pensare ai juke box e agli ombrelloni, quella del twist e dell’hully gully. 

Nell’Area 54 posizionata in Piazza Don Minzoni dalle ore 18.00 l’appuntamento è con l’AperiPaiper con il celebre DJ Faust T, che farà ballare il pubblico con una selezione di brani iconici. Un’occasione per socializzare e prepararsi al gran finale. 

Il momento clou della giornata sarà l’appuntamento con il POP PARTY, la grande festa finale con tutti i dj della Paiper Family, Carlino MixCarlo Marini e il vocalist Pedro, che si alternano sul palco della Love Area di Piazza San Domenico. 

Il Paiper Festival chiude così in bellezza una tre giorni di pura immersione negli anni ’60 e ’70, lasciando nei partecipanti il ricordo di un evento unico nel suo genere. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del vintage e della cultura, coordinata dal patron del Festival Carlo Delicati e da tutto il suo staff. Un evento che ha saputo catturare l’essenza di un’epoca, riportandola in vita con stile e autenticità. 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*